“Le esecuzioni negli Stati Uniti diminuiscono, anche perché stanno diventando molto più costose e complicate”. Lo scrive Paolo Mastrolilli in un articolo comparso sul quotidiano La Stampa.
il vice-presidente delle Filippine, Jejomar Binay, ha dichiarato che la reintroduzione della pena di morte nel Paese non servirebbe a prevenire i crimini.
l'Arabia Saudita ha deciso di rafforzare la sua unità di polizia religiosa specializzata nell’ambito
una donna afghana è stata giustiziata in via extra-giudiziaria dopo essere stata condannata
il Ministro del Dipartimento del Primo Ministro, Seri Nazri Abdul Aziz, ha detto che il governo non
il partito Shiromani Akali Dal (SAD) ha chiesto al governo di abolire la pratica barbarica
il tribunale di Surat, città nello Stato indiano di Gujarat, ha condannato a morte un uomo
una corte d’appello del Guangxi Zhuang, regione autonoma cinese, ha confermato le condanne
il primo ministro giapponese Yoshihiko Noda ha difeso l'uso della pena di morte
due donne di Myanmar e due uomini malesi sono stati condannati a morte tramite impiccagione
l'Unione Europea ha deplorato le esecuzioni di tre condannati a morte in Giappone
lo Zimbabwe sta prendendo in considerazione l’ipotesi di limitare la pena di morte