La deterrenza è legata alla certezza di essere presi, non alla durezza della pena.
Due persone sono state impiccate in pubblico di mattina ad Isfahan con l’accusa di aver ucciso un agente di polizia.
Il Settimo Congresso di Nessuno tocchi Caino si terrà nella Casa di Reclusione di Opera (Milano), sabato 16 dicembre 2017, a partire dalle ore 10.
Sulla conferma della condanna a morte del ricercatore iraniano Ahmadreza Djalali con accuse di spionaggio da parte della Corte Suprema, Nessuno tocchi Caino ha chiesto una forte presa di posizione dell'Italia.
Un detenuto è stato impiccato di mattina nel carcere centrale di Ardabil dopo essere stato riconosciuto colpevole di omicidio.
Quattro persone sono state condannate a morte e due all’ergastolo in Bangladesh per l’omicidio del conducente di auto-rickshaw Md Rana, avvenuto nel 2009.
I terroristi meritano la punizione più dura prevista dalla legge, compresa la pena di morte.
Sei persone sono state condannate a morte da un tribunale del Tamil Nadu in relazione all’omicidio di un uomo dalit di 22 anni, avvenuto presso Udumalpet nel marzo dello scorso anno.
Sei detenuti sono stati impiccati per omicidio in Iran, in due differenti prigioni.
L'Unione Africana (UA) ha chiesto al governo egiziano di annullare le condanne a morte in 20 nuovi casi.
Un ragazzo di 22 anni è stato condannato all’impiccagione in Malesia per il traffico di 749,4 g di syabu, un tipo di metanfetamine.
Il presidente John Magufuli ha graziato 61 prigionieri nel braccio della morte.