I terroristi meritano la punizione più dura prevista dalla legge, compresa la pena di morte.
Sei persone sono state condannate a morte da un tribunale del Tamil Nadu in relazione all’omicidio di un uomo dalit di 22 anni, avvenuto presso Udumalpet nel marzo dello scorso anno.
Sei detenuti sono stati impiccati per omicidio in Iran, in due differenti prigioni.
L'Unione Africana (UA) ha chiesto al governo egiziano di annullare le condanne a morte in 20 nuovi casi.
Un ragazzo di 22 anni è stato condannato all’impiccagione in Malesia per il traffico di 749,4 g di syabu, un tipo di metanfetamine.
Il presidente John Magufuli ha graziato 61 prigionieri nel braccio della morte.
Un tribunale penale di Giza ha condannato a morte 13 membri del gruppo terroristico Ajnad Misr dopo che la massima autorità musulmana dell’Egitto ha acconsentito alla punizione, in relazione ad attacchi contro le forze di sicurezza.
Secondo una fonte attendibile, un prigioniero si è suicidato impiccandosi nella sezione 1 della prigione di Rajai Shahr.
Nessuna esecuzione quest’anno nella Harris County, ma soprattutto nessuna nuova condanna a morte.
Un tribunale di Eldoret, in Kenya, ha condannato a morte un uomo di 24 anni dopo averlo dichiarato colpevole di rapina con violenza.
Un tribunale antiterrorismo del Pakistan ha condannato a morte una giovane di 20 anni per aver ucciso un ragazzo lanciandogli acido.
Un militante di Al-Shabaab è stato condannato a morte da un tribunale militare somalo per diversi attentati esplosivi contro hotel a Mogadiscio.