“Se addirittura menti solitamente più lucide e serene come quella di Baccini, ministro della Repubblica, arriva a proporre i lavori forzati, vietati dal nostro ordinamento e dal diritto internazionale, o come quella del Presidente della Camera Casini che sarebbe in questo caso a favore della pena di morte se non glielo impedisse il suo ritenersi cristiano, vuol dire che il tratto della follia e del degrado hanno ormai segnato il nostro Paese", ha dichiarato D'Elia, segretario di NtC.
Leggi tuttoad Abdur Rahman, l'afghano convertito al cristianesimo che ha rischiato la pena di morte nel suo Paese, è stato riconosciuto lo status di rifugiato in quanto perseguitato per motivi religiosi, ha fatto sapere il Ministero degli Interni italiano in una nota.
Leggi tuttoAbdur Rahman, il cittadino afghano che rischiava la pena di morte per essersi convertito al cristianesimo, e' uscito di prigione. Lo ha detto il ministro della giustizia afghano, Sarwar Danish. Subito dopo e' stato portato in una struttura medica, ha dichiarato un alto funzionario, il quale ha aggiunto che Rahman e' ancora sotto la custodia delle autorita' giudiziarie afghane.
Leggi tuttoil pubblico ministero titolare del caso di Abdur Rahman, che rischia la pena di morte in Afghanistan per apostasia, potrebbe lasciar cadere il caso se la perizia psichiatrica effettuata sull’uomo evidenzierà problemi mentali.
Leggi tutto