
ITALIA. CASSAZIONE, NO AD ESTRADIZIONE IN BIELORUSSIA
11 Ottobre 2006
la VI sezione penale della Corte di Cassazione ha stabilito non sussistere le condizioni di estradizione nel caso di un cittadino bielorusso - Dimitry D. - colpito da mandato di arresto internazionale emesso dalla Procura del Tribunale di Minsk per il reato di omicidio premeditato.
Leggi tutto
è stata depositata alla Commissione Esteri della Camera dei Deputati una risoluzione che chiede al Governo di dare “piena ed immediata attuazione” a quanto stabilito dalla Camera il 27 luglio scorso, presentando all’Assemblea Generale dell’ONU in corso, una proposta di risoluzione per la moratoria ONU delle esecuzioni capitali in vista dell’abolizione definitiva operando in modo tale da assicurare la co-sponsorizzazione ed il sostegno di Paesi rappresentativi di tutti i continenti.
Leggi tuttoil governo si impegni per la presentazione all’Assemblea Generale dell’ONU in corso della risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali. Anche senza l’appoggio unanime dell’Unione Europea. E’ l’appello che ‘Nessuno Tocchi Caino’ rivolge al governo italiano dopo l’approvazione, avvenuta il 27 luglio scorso, di una mozione in questo senso da parte della Camera dei Deputati.
Leggi tuttoti invitiamo a partecipare alla conferenza stampa che si svolgerà a Roma lunedì 9 ottobre, alle ore 15, presso la sede del Partito Radicale in via Torre Argentina 76 nel corso della quale saranno illustrati il contenuto dell’appello Nessuno tocchi Saddam e lo stato, preoccupante, dell’iniziativa italiana per la presentazione all’Assemblea Generale dell’ONU in corso della risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali.
Leggi tuttose Saddam Hussein sarà condannato a morte e giustiziato – ha detto Ramsey Clark, ex ministro della giustizia Usa – si verificheranno “violenze catastrofiche”, che porteranno “alla fine della civiltà nel luogo in cui questa è nata, la Mesopotamia. Ci sarà il caos totale”.
Leggi tutto