Un tribunale di Rae Bareli, nello stato indiano di Uttar Pradesh, ha emesso la pena di morte contro un uomo che avrebbe ucciso una coppia di mezza età nel 2010.
otto imputati, incluse due donne, sono stati condannati a morte in Vietnam dopo essere stati riconosciuti colpevoli di traffico di eroina.
Le donne detenute nel braccio della morte femminile della prigione centrale di Orumiyeh si trovano in condizioni deplorevoli in celle sovraffollate e non dispongono della minima assistenza sanitara.
Il presidente dell'India, Pranab Mukherjee, ha respinto altre due richieste di grazia presentate da condannati a morte.
Un tribunale egiziano ha condannato a morte 31 persone per aver ucciso l'ex procuratore pubblico in un attacco-bomba contro la sua auto nel 2015, ha riferito la televisione statale egiziana.
Un tribunale del Kuwait ha condannato un Kuwaitiano a morte per aver ucciso un agente di polizia ferendone cinque altri. Il crimine avvenne nel febbraio del 2016, mentre il Paese festeggiava la sua Giornata Nazionale.
Oggi pomeriggio Jerry Hartfield, 61 anni, nero, è stato scarcerato.
La Corte d’Appello del Kuwait ha annullato le condanne a morte di un padre e di una madre che avrebbero torturato a morte la figlia di quattro anni mettendo poi il suo corpo in un congelatore.
Il ministro della Salute egiziano Ahmed Emad al-Din ha detto che il Parlamento ha approvato il progetto di legge introdotto dal suo ministero che mira a rafforzare le misure punitive contro i trafficanti di organi umani.
La Corte d'appello della Malesia ha condannato 9 filippini a morte in relazione agli scontri di Sabah, che provocarono la morte di almeno 70 persone nel 2013.
Miliziani di Al Shabaab hanno lapidato un uomo in Somalia come punizione per aver commesso adulterio.
Cinque imputati, inclusi tre membri di una stessa famiglia, sono stati condannati a morte nello Sri Lanka dopo essere stati riconosciuti colpevoli di omicidi in tre casi distinti.