
STATI UNITI. BUSH CHIEDE ALLA LIBIA DI LIBERARE LE INFERMIERE BULGARE
17 Ottobre 2005
il presidente Usa George W. Bush ha chiesto alla Libia di liberare le cinque infermiere bulgare condannate a morte nel 2004 con l’accusa di aver intenzionalmente infettato centinaia di bambini libici con il virus Hiv.
Leggi tutto
la Corte Suprema del Tennessee ha respinto all’unanimità un ricorso secondo cui la combinazione delle sostanze usate nelle iniezioni letali può provocare estremo dolore, in violazione della Costituzione, che vieta pene crudeli ed inusuali.
Leggi tuttouna donna iraniana, identificata solo come Soghra, ed un cittadino afghano, identificato come Ali Reza, sono stati condannati rispettivamente alla lapidazione per adulterio e all’impiccagione per omicidio, riporta il giornale iraniano Shargh.
Leggi tuttoin occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte, è stato presentato a Kampala un Rapporto della Federazione Internazionale per i Diritti Umani (FIDH) che descrive il metodo di esecuzione usato nella Prigione di Luzira.
Leggi tuttola Corte Suprema degli Stati Uniti si è rifiutata di riesaminare il caso di Stanley 'Tookie' Williams, un nero condannato a morte in California per diversi omicidi a scopo di rapina. Nel 1981 l’uomo è stato condannato a morte da una giuria composta da soli bianchi.
Leggi tutto''Il Consiglio d'Europa e' fiero di aver fatto dei suoi 46 stati una zona libera dalla pena di morte, tuttavia siamo ancora lontani dal vincere la battaglia'', ha dichiarato Rene' van der Linden, presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, in occasione della Giornata mondiale contro la pena di morte.
Leggi tutto"Quest’anno, la Giornata mondiale contro la pena di morte è dedicata all’abolizione della pena capitale in Africa”, ha ricordato il ministro degli Esteri britannico Jack Straw in una dichiarazione a nome dell’Unione Europea.
Leggi tutto