la Corte Suprema libica ha rimandato al 15 novembre la sentenza relativa all’appello presentato dalle cinque infermiere bulgare e del medico palestinese condannati a morte in Libia, nel maggio 2004, per aver provocato un’epidemia di Hiv in un ospedale pediatrico di Bengasi.
Leggi tuttoLa polizia cinese deve cessare l’uso di metodi illegali per costringere i sospettati a confessare, ha detto il vice-direttore della Procura Suprema del Popolo, Qiu Xueqiang, in occasione del meeting nazionale dei procuratori, tenutosi a Pechino.
Leggi tuttoTahassin Ali Mutar Janabi, capitano dell’esercito iracheno in servizio durante la dittatura di Saddam Hussein, è stato condannato a morte per aver ucciso poliziotti e soldati nell’area meridionale di Baghdad conosciuta come il Triangolo della Morte.
Leggi tuttoSi è svolta a Roma la manifestazione indetta dall’Associazione Donne Marocchine in Italia e da Nessuno tocchi Caino per salvare Majda Mustapha Mahir, una cittadina marocchina di 40 anni condannata a morte in Arabia Saudita con l’accusa di aver ucciso sette anni fa il marito e che rischiava un’imminente decapitazione in Arabia Saudita.
Leggi tuttoNessuno tocchi Caino e l’Associazione delle Donne Marocchine in Italia hanno confermato la fiaccolata prevista per oggi, giovedì 26 maggio alle ore 19.00, davanti all’ambasciata del Regno dell’Arabia Saudita in Via G.B. Pergolesi, 9.
Leggi tutto