nell’Ospedale N° 3 della città di Guangzhou, collegato all’università Sun Yat-sen, i trapianti di fegato vengono effettuati in massima parte con organi prelevati da detenuti giustiziati, ha detto a Radio Free Asia un’infermiera dello stesso ospedale, intervistata via telefono.
Leggi tuttoin nome dei principi dell'Islam, i musulmani moderati hanno lanciato un ''appello per una moratoria immediata nel mondo musulmano'' sulla pena di morte e sulle punizioni corporali inflitte in base alla sharia.
Leggi tuttola Corte Suprema del Colorado ha annullato la condanna capitale di Robert Harlan, riconosciuto colpevole nel 1995 dello stupro ed omicidio di una donna, dal momento che i giurati hanno deciso di condannarlo a morte dopo aver consultato la Bibbia.
Leggi tuttorestano ancora aperte in Cina diverse "questioni particolarmente preoccupanti" per quanto riguarda il rispetto dei diritti umani: il ricorso alla pena di morte (utilizzata di frequente e per un alto numero di reati), alla tortura e alla detenzione arbitraria, nonché le restrizioni alla libertà d'espressione, di religione e d'associazione.
Leggi tuttoil cittadino messicano Osbaldo Torres, che ha trascorso più di 10 anni nel braccio della morte dell’Oklahoma, avrebbe dovuto essere informato, prima del processo, del suo diritto all’assistenza legale da parte del consolato del Messico.
Leggi tuttodiversi docenti universitari hanno chiesto alle autorità thailandesi di abolire la pena di morte, evidenziando che sarebbe più efficace affrontare i problemi sociali ed assicurare alla giustizia i capi delle organizzazioni criminali.
Leggi tutto