Chen Minggang, Sun Shuangli e Liu Fagang sono stati giustiziati nella Regione Autonoma del Guangxi Zhuang per traffico di droga.
il pubblico ministero Gerard Ngendabanka ha chiesto la condanna a morte per Emile Manisha, per il colonnello Gerand Ntuzwenayo, per il comandante Aloys Bizimana e per Japhet Ndayegamiye.
la Bielorussia sta per introdurre una moratoria sulla pena di morte, ha annunciato ai giornalisti il presidente della Corte Suprema, Valentin Sukalo.
due uomini sono stati condannati a morte per terrorismo dal Tribunale Penale di Constantine, nell’est del Paese, ha riportato il quotidiano algerino La Tribune.
Chen Kai, un magnate della provincia di Fujian nel sudest della Cina è stato condannato a morte per aver gestito un giro di prostituzione e gioco d’azzardo in cui sono stati coinvolti 50 funzionari governativi.
Yang Ning, 24 anni, è stato condannato a morte da un tribunale di Liaoning, nel nordest della Cina, per aver ucciso in Giappone i quattro membri di una famiglia.
due cittadini tailandesi ed un pakistano sono stati decapitati nella città santa di Mecca per traffico di droga.
l’Alta Corte di Orissa in India ha commutato in ergastolo la pena di morte comminata a Krushna Naik
un pubblico ministero della Mauritania ha chiesto la pena di morte per il presunto organizzatore di tre tentativi di colpo di stato e di altri 16 suoi complici.
le autorità thailandesi hanno annunciato che verranno trasmessi in diretta via Internet alcuni momenti della vita che i detenuti conducono nel carcere di massima sicurezza di Bang Kwang, presso Bangkok.
Yakin Erturk, relatrice dell'Onu per le violenze sulle donne, ha espresso a Teheran ''preoccupazione'' per la condizione femminile in Iran.
Per Sergio D’Elia (NtC), si tratta di una “resa francese al regime dei mullah”
Due detenuti politici che potrebbero essere impiccati ad ore