su iniziativa del Presidente Graham Watson e dei Deputati radicali Marco Pannella e Marco Cappato, il Gruppo ALDE (Alleanza dei Liberali e Democratici per l'Europa) ha approvato ieri sera una proposta di
una Corte d’Appello irachena ha confermato la condanna a morte di Taha Yasin Ramadan, ex presidente dell’Iraq di Saddam Hussein.
pur di ottenerne il rimpatrio, Pechino promette di non condannare a morte Lai Changxing, accusato in Cina per traffico di droga e rifugiatosi in Canada.
il Parlamento libico ha duramente criticato la campagna dell’Unione Europea per il rilascio delle cinque
due uomini sono stati impiccati in pubblico per traffico di droga a Minab, nel sud dell’Iran, riporta l'agenzia di stampa ISNA
un tribunale di Nassirya, Iraq, ha condannato a morte due persone dopo averle riconosciute colpevoli di omicidio e sequestro.
la Cina chiede alla propria polizia e magistratura di trattare con maggiore cautela i casi capitali.
si svolgerà mercoledì 14 marzo al Teatro Greco in via Leoncavallo 10 a Roma, ore 21, l'anteprima
“Sulla moratoria Onu delle esecuzioni capitali c'e' il rischio di un rinvio”, ha detto a Radio Radicale Emma Bonino, ministro per il commercio internazionale e per le politiche europee.
si svolge oggi ad Almaty, in Kazakistan, la tavola rotonda fra ONG e autorita’ governative sul tema:
il re del Marocco ha concesso la grazia a 14 condannati alla pena capitale, ha annunciato in televisione il Ministro della Giustizia marocchino.
due cittadini pachistani sono stati decapitati in pubblico, in Arabia Saudita per traffico di droga.