USA - Missouri. Il Mississippi ha acquistato il Pentobarbital per 17 esecuzioni da un laboratorio farmaceutico molto controverso: Foundation Care

22 Febbraio 2018 :

Secondo la testata BuzzFeed News il Mississippi ha giustiziato 17 persone dopo aver acquistato il Pentobarbital da un laboratorio farmaceutico molto controverso: Foundation Care di St. Louis. Lo ha scoperto il reporter Chris McDaniel, che ha descritto un complesso sistema di incontri clandestini, nomi in codice e pagamenti non registrati (per un totale di 135.000 dollari) con cui l’Amministrazione Penitenziaria ha tentato di proteggere l’identità del laboratorio. Nel 2013 la FDA (Food and Drug Administration, l’agenzia federale che sovrintende alla produzione e circolazione dei farmaci negli Stati Uniti) dopo una ispezione aveva definito il laboratorio “ad alto rischio”, e lo aveva citato come esempio per raccomandare controlli federali più stringenti sui laboratori artigianali. Il reportage di BuzzFeed elenca una lunga serie di carenze riscontrate nel corso degli anni, interviste ad ex dipendenti che raccontano di irregolarità intenzionali anche gravi, e di cause legali pendenti contro il laboratorio, e alcune condanne già riportate, come, ad esempio, un con lo stato del Kansas in cui il laboratorio ha pagato 300.000 dollari per transare un’accusa di frode medica. Il Missouri si è rivolto a Foundation Care dopo che una serie di articoli su BuzzFeed avevano identificato la precedente fonte di Pentobarbital, un laboratorio dell’Oklahoma chiamato The Apothecary Shoppe. Anche in quel caso emersero molte irregolarità nel curriculum della ditta, che nel frattempo, anche per il peso di alcune cause legali pendenti, è fallita. Nell’ottobre 2017 Foundation Care è statao acquisito da AcariaHealth, una sussidiaria del gigante della sanità Centene Corporation. Dopo la pubblicazione dell’articolo di McDaniel, la compagnia ha emesso un comunicato in cui dichiara che “sotto la gestione Centene, Foundation Care non ha mai fornito, e mai lo farà, nessun tipo di farmaco a nessuno stato che intenda usarlo per compiere esecuzioni”. I laboratori artigianali (compounding pharmacies) non ricadono sotto il diretto controllo della FDA, ma sotto il controllo dei singoli stati. Producono farmaci personalizzati per singoli pazienti che ricevano prescrizioni non disponibili sotto forma di prodotti industriali. Si stima che, stante il minore livello di controlli, circa il 20% dei farmaci confezionati dai laboratori artigianali non rispettino gli standard qualitativi fissati dal Missouri Board of Pharmacy.

 

altre news