USA - Il Pew Research Center ha pubblicato oggi il sondaggio periodico sulla pena di morte.

17 Aprile 2015 :

Il Pew Research Center ha pubblicato oggi i risultati del proprio sondaggio periodico sulla pena di morte. Si tratta di un sondaggio incompleto, che comprende solo le due posizioni favorevole/contrario alla pena di morte, e non comprende la proposta alternativa dell’ergastolo senza condizionale, che in altri sondaggi negli ultimi anni ha spesso ottenuto la maggioranza. Nel sondaggio il 56% è favorevole e il 38% contrario alla pena di morte. La percentuale dii favorevoli è diminuita del 6% rispetto a un sondaggio Pew del 2011, ma sostanzialmente in linea rispetto ad un sondaggio del 2013. Ad aver modificato la propria posizione nel corse degli anni più recenti sono stati soprattutto gli elettori del partito Democratico, favorevoli alla pena di morte al 40% e contrari al 56%. Nel 1996 erano favorevoli al 71% e contrari al 25%. Anche tra i Repubblicani il supporto è diminuito, oggi sono favorevoli al 77%, nel 1996 lo erano all’87%. Il sondaggio misura anche il 71% di persone che esprime “preoccupazione” per il fatto che degli innocenti possano essere condannati a morte. Solo il 26% ritiene che ci siano “garanzie sufficienti” che questo non accada. Il 35% ritiene che la pena di morte abbia potere deterrente, il 61% ritiene non ne abbia. Il 52% ritiene che le minoranze etniche abbiano più probabilità dei bianche di ricevere una condanna a morte, il 41% ritiene che non ci siano differenze sostanziali tra le razze. La maggior parte degli statunitensi ha poca consapevolezza del numero di persone giustiziate nel paese ogni anno, né sanno che tale numero è diminuito costantemente negli ultimi anni. Il 64% degli uomini è favorevole alla pena di morte. Tra le donne la percentuale è del 49%. Il 63% dei bianchi è favorevole, il 45% degli ispanici, e il 34% dei neri. Sono favorevoli il 51% delle persone sotto i 30 anni, il 57% delle persone tra il 30 e i 49, il 61% di quelli tra i 50 e i 64, e il 54% di quelli oltre i 65. Tra i gruppi religiosi, sono favorevoli il 71% dei bianchi Protestanti Evangelici, il 66% dei bianchi Protestanti, e il 63% dei bianchi Cattolici. Tra le persone che non dichiarano una forte appartenenza a confessioni religiose, sono favorevoli il 48% e contrari il 45%. Il sondaggio telefonico, sia su linee fisse che su cellulari, è stato condotto tra il 25 e il 29 marzo su un campione di 1500 persone nei 50 stati, ed ha un margine di errore globale del 2,9%. (Vedi anche 12/02/2014).
 

altre news