USA - Florida. (Federale) La giudice federale Beth Bloom autorizza un accordo tra Esteban Santiago e pubblica accusa.

28 Maggio 2018 :

La giudice federale Beth Bloom ha stabilito che le condizioni mentali di Esteban Santiago sono sufficientemente buone per contrattare un accordo con la pubblica accusa. Santiago, 28 anni, originario di Porto Rico, il 6 gennaio ha ucciso 5 persone nell’aeroporto di Fort Lauderdale, e ne ha ferite 6. Santiago dopo aver esaurito i colpi di 2 caricatori di una pistola si è steso per terra con braccia e gambe larghe, ed ha collaborato ai primi interrogatori. Inizialmente la pubblica accusa pensava di accusarlo di terrorismo, ma sembra abbia prevalso la tesi che si tratti più semplicemente di una persona con gravi disturbi mentali. L’accordo che la giudice Bloom ha approvato in via preliminare oggi prevede che Santiago si dichiari colpevole di tutti i capi di imputazione, e in cambio riceva una condanna all’ergastolo senza condizionale più 120 anni. L’accordo sarà ratificato in agosto. La giudice Bloom ha chiesto a Santiago le motivazioni del suo gesto. Santiago subito dopo l’arresto dichiarò al FBI dopo che credeva di essere sotto una qualche forma di controllo mentale da parte del governo, prima di passare alle affermazioni infondate che ha agito a sostegno del gruppo estremista dello Stato islamico. "Uhm, non lo so, non ci stavo proprio pensando al momento", ha detto al giudice mercoledì. "Nella mia mente c'erano molte cose, messaggi." L'accordo è stato accolto dopo che i pubblici ministeri hanno reso noto che avrebbero rinunciato a chiedere la pena di morte. La scelta probabilmente è motivata da una storia clinica di ricoveri per schizofrenia, e una probabile diagnosi di stress post traumatico dopo aver prestato servizio in Iraq con la Guardia Nazionale. Come è noto, dal 2002 non si possono condannare a morte persone affette da ritardo mentale, e quindi il tentativo di ottenere una condanna capitale avrebbe ritardato ulteriormente il processo, e soprattutto avrebbe aperto la strada ad un numero quasi infinito di ricorsi.

 

altre news