09 Febbraio 2025 :
05/02/2025 - Alabama. (HB 49) La Commissione Giustizia della Camera approva il disegno di legge che impone la pena di morte per la violenza sessuale su minori.
I membri della Commissione Giustizia della Camera hanno approvato mercoledì il disegno di legge HB 49, presentato dal repubblicano Matt Simpson, che consentirebbe ai pubblici ministeri di chiedere la pena di morte per gli adulti accusati di violenza sessuale su persone di età inferiore ai 12 anni. Oggi in tali casi, la pena massima prevista è l’ergastolo senza condizionale.
Allo stato attuale, una legge del genere dovrebbe essere dichiarata incostituzionale dalla Corte Suprema degli Stati Uniti, ma diversi stati controllati dai Repubblicani, incoraggiati dai successi di Trump, stanno presentando leggi “peggiorative” nella convinzione che la Corte Suprema, che nel frattempo ha modificato la sua composizione e oggi è molto più “conservatrice”, riveda le sue posizioni.
La Florida nel 2023 e il Tennessee nel 2024 hanno approvato leggi sulla pena di morte per violenza sessuale su minori. Recentemente in Florida i Repubblicani stanno anche portando avanti un’altra legge “al momento incostituzionale” che prevede, come da propaganda trumpiana, la pena di morte obbligatoria per i reati gravi commessi da immigrati illegali. L’obbligatorietà della pena di morte per un reato è, attualmente, incostituzionale perché toglie poteri fondamentali sia alla giuria popolare sia al giudice.
Nel 1977 la Corte Suprema degli Stati Uniti, nel caso Coker vs. Georgia, ha stabilito che la pena di morte può essere applicata solo ai crimini che hanno comportato la morte della vittima.
Erlich Anthony Coker era stato condannato a morte dai tribunali della Georgia per aver violentato una donna in seguito a un'evasione dal carcere, dove stava scontando diverse condanne per stupro, rapimento e aggressione.
Con una decisione di 7-2, la Corte Suprema degli Stati Uniti aveva stabilito che la pena era “grossolanamente sproporzionata” rispetto al crimine. La stessa impostazione è stata confermata nel 2008, con la sentenza Kennedy vs. Louisiana, che riguardava un imputato condannato a morte per lo stupro di un bambino. In quel caso però il voto era stato 5-4.
“Questo è un tentativo di sfidare la sentenza”, ha detto Simpson a proposito della sua proposta di legge, e con chiaro riferimento alla sentenza Kennedy vs. Louisiana.
HB 49 passa ora all'esame della Camera.