05 Maggio 2025 :
George Ryan si è spento all'età di 91 anni. È stato Presidente d'onore di Nessuno tocchi Caino dopo che nel 2000, come Governatore (Repubblicano) dell'Illinois, di fronte al dubbio di poter giustiziare un innocente, decise di introdurre una moratoria delle esecuzioni capitali commutando le condanne a morte di 167 detenuti. Erano gli anni in cui, grazie ai test del DNA, emergevano i casi degli innocenti condannati a morte. L'Illinois avrebbe poi abolito la pena capitale definitivamente nel 2011.
Con George Ryan e Leroy Orange, un condannato a morte la cui vita è stata risparmiata proprio dall'allora Governatore, girammo l'Europa per convincere le principali capitali, Londra, Parigi, Madrid, Bruxelles e Roma a presentare in Assemblea Generale della Nazioni Unite la risoluzione per la moratoria universale delle esecuzioni.
La sua coscienza lo aveva portato ad affermare di non riuscire davvero " a credere che verrà mai creato un sistema in cui una persona innocente non possa essere giustiziata" e quindi a pensare "che il modo migliore per farlo fosse eliminare questa possibilità".
La sua energia, il suo amore per la vita e la sua passione politica sono state un contributo fondamentale per arrivare al successo che ottenemmo al Palazzo di Vetro nel 2007 quando la risoluzione per la moratoria universale delle esecuzioni capitali fu approvata finalmente.
La coscienza di George Ryan è così divenuta coscienza umana collettiva.