il Presidente della American Medical Association...

24 Luglio 2006 :

il Presidente della American Medical Association, Dr. William G. Plested III, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “la Associazione Americana dei Medici è preoccupata dai continui rifiuti, da parte di tribunali e parlamenti statali, di riconoscere l’obbligo etico che hanno i medici, che vieta severamente di prendere parte alle esecuzioni. La linea di condotta dell’AMA è chiara e priva di ambiguità, chiedere a dei medici di prendere parte ad una esecuzione viola il loro giuramento di proteggere la vita, e danneggia la fiducia che la gente deve avere nella professione medica”.
“Un medico è membro di una professione il cui scopo è preservare la vita quando ci sia la speranza di poterlo fare. L’uso delle conoscenze e capacità di un medico per qualsiasi scopo che sia diverso dal promuovere la salute e il benessere dell’individuo mina uno dei fondamentali principi etici della medicina: primo, non nuocere.
“Le linee guida contenute nel Codice di Etica Medica dell’AMA fanno riferimento anche al caso delle esecuzioni. Viene esplicitamente proibito di scegliere le vene per le iniezioni letali, di collocare gli aghi nelle vene, e di prescrivere, amministrare o supervisionare l’impiego di farmaci letali. È anche proibito monitorare i segni vitali, sia in loco che a distanza, e dichiarare la morte.
“come portavoce della medicina americana, l’AMA sollecita tutti i medici a continuare a rispettare i nostri obblighi morali che vietano il coinvolgimento nelle esecuzioni.”
 

altre news