il governo si impegni per la presentazione all’Assemblea Generale dell’ONU in corso della risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali. Anche senza l’appoggio unanime dell’Unione Europea. E’ l’appello che ‘Nessuno Tocchi Caino’ rivolge al governo italiano dopo l’approvazione, avvenuta il 27 luglio scorso, di una mozione in questo senso da parte della Camera dei Deputati.
Leggi tuttoti invitiamo a partecipare alla conferenza stampa che si svolgerà a Roma lunedì 9 ottobre, alle ore 15, presso la sede del Partito Radicale in via Torre Argentina 76 nel corso della quale saranno illustrati il contenuto dell’appello Nessuno tocchi Saddam e lo stato, preoccupante, dell’iniziativa italiana per la presentazione all’Assemblea Generale dell’ONU in corso della risoluzione per la moratoria delle esecuzioni capitali.
Leggi tuttose Saddam Hussein sarà condannato a morte e giustiziato – ha detto Ramsey Clark, ex ministro della giustizia Usa – si verificheranno “violenze catastrofiche”, che porteranno “alla fine della civiltà nel luogo in cui questa è nata, la Mesopotamia. Ci sarà il caos totale”.
Leggi tuttosono state fissate per il 16 ottobre le impiccagioni in India di Jaj Singh e Gurwail Singh, entrambi originari del villaggio di Bhitewad, presso Amristsar. I due dovrebbero essere giustiziati nel carcere di massima sicurezza di Amritsar.
Leggi tuttoun progetto di legge per l’abolizione della pena di morte in Marocco sarà presentato in parlamento entro pochi mesi, ha reso noto Bouchra Khiari, deputato del partito di opposizione Le Front des Forces Démocratiques (FFD), precisando che “Il progetto di legge è pronto ed è stato già presentato al segretariato generale del Governo”.
Leggi tuttoautorità carcerarie del Pakistan hanno chiesto al tribunale di fissare una nuova data per l’esecuzione del cittadino britannico Mirza Tahir Hussain, la cui impiccagione non potrebbe comunque avvenire prima della fine del Ramadan, prevista per il 27 ottobre.
Leggi tutto