IRAN: NAZIONI UNITE, ‘ALMENO 176 IMPICCATI IN IRAN NEL 2014’

13 Marzo 2014 :

quattro esperti delle Nazioni Unite sui diritti umani – Ahmed Shaheed, Relatore speciale sulla situazione dei diritti umani in Iran; Christof Heyns, Relatore speciale sulle esecuzioni extragiudiziarie, sommarie o arbitrarie; Juan E. Mendez, Relatore speciale sulla tortura e altri trattamenti o punizioni crudeli, inumani o degradanti; Rashida Manjoo, Relatore speciale sulla violenza contro le donne – hanno espresso allarme per il numero delle esecuzioni in Iran.
Almeno 176 persone sono state impiccate in Iran solo nel 2014, e il tasso di esecuzioni sembra essere in costante aumento a partire dall'estate del 2013, ha detto l'ONU. La maggior parte delle esecuzioni è avvenuta per reati legati alla droga, in violazione delle norme giuridiche internazionali, che limitano l'applicazione della pena capitale ai "crimini più gravi", ha segnalato l'ONU.
"Il Governo continua a giustiziare le persone a un ritmo impressionante, nonostante seri dubbi circa il rispetto delle norme sul giusto processo", ha detto Christof Heyns, il Relatore speciale sulle esecuzioni extragiudiziali, sommarie o arbitrarie.
Gli esperti delle Nazioni Unite hanno esortato il governo iraniano "a prestare attenzione agli appelli della comunità internazionale per una moratoria sulle esecuzioni” e si sono detti shoccati dalle dichiarazioni di funzionari iraniani, secondo cui le esecuzioni perpetrate dal governo fino a oggi sono state un "grande servizio all'umanità".
 

altre news