22 Aprile 2025 :
12/04/2025 - IRAN. In una potente dichiarazione di unità, 653 donne leader di spicco, tra cui ex capi di Stato, ministre, giuriste e difensori dei diritti umani provenienti da oltre 80 paesi, hanno espresso il loro incondizionato sostegno alla lotta delle donne iraniane per la libertà, la democrazia e i diritti umani. La dichiarazione, presentata alla signora Maryam Rajavi, presidente eletta del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (NCRI), durante un importante evento in occasione della Giornata internazionale della donna 2025, chiede un'azione globale contro l'oppressiva legge iraniana sulla “castità e l'hijab”. Il mondo si sta schierando a fianco delle coraggiose donne iraniane che, da decenni, guidano la lotta contro la dittatura, l'ingiustizia e la repressione di genere. Il loro slogan - “No al velo obbligatorio, no alla religione obbligatoria, no al governo obbligatorio” - risuona più forte che mai.
Di seguito è riportato il testo completo di questa storica dichiarazione e i nomi dei firmatari.
Appello all'azione: Solidarietà con le donne coraggiose dell'Iran
No al velo obbligatorio, no alla religione obbligatoria e no al governo obbligatorio
Unitevi al movimento globale per sostenere le donne e le ragazze iraniane contro la repressiva legge sulla “castità e l'hijab”. Questa legge non solo è un attacco alle libertà fondamentali delle donne, ma impone anche un apparato di polizia in tutta la società. Costituisce una palese violazione delle norme internazionali in materia di diritti umani volte a schiacciare il dissenso e a mettere a tacere coloro che lottano per l'uguaglianza e la giustizia.
La condanna delle politiche misogine e dell'oppressione sistematica delle donne da parte del regime iraniano è una richiesta condivisa dai difensori dei diritti delle donne, dalle organizzazioni per i diritti umani e dagli individui amanti della libertà in tutto il mondo.
Questa legge è stata definita “criminale, disumana e anti-islamica” dalla signora Maryam Rajavi, presidente eletta del Consiglio Nazionale della Resistenza Iraniana (NCRI). Ella sottolinea lo slogan e la richiesta di lunga data della Resistenza iraniana: “No al velo obbligatorio, no alla religione obbligatoria, no al governo obbligatorio”.
Sottolinea che le donne sono state in prima linea nella lotta per la democrazia, i diritti umani e la giustizia, con migliaia di esecuzioni negli ultimi quattro decenni nella lotta contro la dittatura religiosa. Quasi un migliaio di donne ad Ashraf 3, membri dell'Organizzazione dei Mojahedin del Popolo Iraniano (PMOI), sono diventate simboli delle donne iraniane in cerca di libertà. La signora Rajavi esorta tutte le persone che amano la libertà in tutto il mondo a solidarizzare con le donne iraniane sotto lo slogan “Donna, Resistenza, Libertà”.
Chiediamo alle difensori dei diritti delle donne, alle organizzazioni per i diritti umani e alle persone che amano la libertà in tutto il mondo di amplificare la loro voce e di fare pressione sulle istituzioni internazionali affinché chiedano l'abolizione di questa legge disumana e ritengano il regime responsabile delle violazioni dei diritti umani.
Firmato:
Capo di Stato:
- Yulia Tymoshenko, Primo Ministro dell'Ucraina (2007-2010 e 2005)
- Anneli Jäätteenmäki, ex Primo Ministro della Finlandia
- Vaira Vīķe-Freiberga, Presidente della Lettonia (1999-2007)
- Marie-Louise Coleiro Preca, Presidente di Malta (2014-2019)
- Jennifer Mary Shipley, Primo Ministro della Nuova Zelanda (1997-1999)
- Micheline Calmy-Rey, Presidente della Svizzera (2011 e 2007)
- Rosalía Arteaga Serrano, Presidente dell'Ecuador (1997)
- Liz Truss, Primo Ministro del UK (2022)
- Mercedes Aráoz, Primo Ministro del Perù (2017-2018)
Ex ministri e funzionari, personalità di alto livello:
- Ana Helena Chacón Echeverría, Seconda Vicepresidente della Costa Rica (2014-2018)
- Maria Cardona, ex Ministro della Giustizia del Portogallo
- Meredith Burgmann, Presidente del Consiglio Legislativo del Nuovo Galles del Sud 1999-2007, Australia
- Nargis Nehan, Ministro ad interim delle Miniere e del Petrolio, 2017, Afghanistan
- Helen Goodman, Vice leader della Camera dei Comuni, UK (2007-2010)
- Maymuna Termbiono, ex Ministro, Burkina Faso
- Helena Carreiras, ex Ministro della Difesa, Portogallo (2022-2024)
- Sihem Badi, ex ministro, Tunisia
- Slavjanka Petrovska, ex deputata, Repubblica di Macedonia del Nord ed ex ministro della Difesa, Repubblica di Macedonia del Nord
- Antonella Mularoni, ex giudice della Corte europea dei diritti dell'uomo, ex ministro, San Marino
- Taghrid Alhejli, ex ministro della coalizione siriana, Siria
- Rona Ambrose, leader dell'opposizione canadese (2015-2017)
- Candice Bergen, ex leader del Partito Conservatore canadese e ministro, Canada
- Edita Tahiri, ex ministro degli Affari esteri del Kosovo (1991-2000), vice primo ministro del Kosovo (2011-2014), Kosovo
- Ryszard Kalisz, ex ministro dell'Interno e dell'Amministrazione (2004-2005), Polonia
- Marcin Święcicki, ex ministro della Cooperazione economica estera - ex sindaco di Varsavia, Polonia
- Fatiha Al-Baqali, consigliere del ministro delle Risorse idriche e dell'Irrigazione, Marocco
- Naima Farah, ex consigliere del ministro della Cultura e dell'Informazione, Marocco
- Hakima Al-Haiti, Marocco
- Sharafat Afilal, ex ministro dell'Energia e dell'Industria, Marocco
- Hoda Badran, ex ministro delle Donne e presidente della Federazione delle donne arabe, Egitto
- Ambasciatore Nahed Shaker, viceministro e rappresentante della società civile egiziana presso le Nazioni Unite, Egitto
- Eunide Innocent, ex ministro per la Condizione femminile e i Diritti delle donne ad Haiti
- Dora Bakoyannis, Ministro degli Esteri (2006-2009); Sindaco di Atene (2003-2006), Grecia
- Sigridur Duna Kristmundsdottir, Professore Emerito di Antropologia all'Università dell'Islanda, ex deputato e ambasciatore, Islanda
- Petra Bayr, deputato, Austria
- Rahel Beigel Mirvis, Rete di collaborazione globale per una politica estera femminista Ertharin Cousin, ex direttrice esecutiva del Programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite (WFP), USA
- Leila Nadya Sadat, Consigliera speciale per i crimini contro l'umanità presso il Procuratore della Corte penale internazionale (2012-2023), USA
- Filloreta Kodra, ex ambasciatrice e rappresentante permanente dell'Albania presso le Nazioni Unite a Ginevra, Albania
- Bishry Al-Aryani, ex ambasciatore dello Yemen in Egitto e Siria
- Joëlle Garriaud-Maylam, ex senatrice (2004-2023); ex presidente dell'Assemblea parlamentare della NATO, Francia
- Karen Gomez Dumpit, ex commissaria della Commissione per i diritti umani delle Filippine, Filippine
- Alma Lama, ex ambasciatrice in Italia, Malta e San Marino, Kosovo
- Katrin Kivi, Ambasciatrice straordinaria per i diritti umani e la migrazione dell'Estonia
- Zorica Marić-Djordjević, Ambasciatrice del Montenegro presso il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite e l'Organizzazione mondiale del commercio (2013-2018), Montenegro
- Amanda Ellis, Ambasciatrice e Rappresentante permanente presso le Nazioni Unite, Nuova Zelanda
- Berber van der Woude, ex diplomatico e attivista per la giustizia, Paesi Bassi
- Gulnara Shahinian, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù (2008-2014), Armenia
- Elizabeth Broderick, presidente-relatrice e membro del gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla discriminazione contro le donne e le ragazze (2017-2023), Australia
- Leigh Toomey, ex presidente del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla detenzione arbitraria (membro del gruppo 2015-2022), Australia
- Vojislav Šuc, presidente del Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite (2018), Slovenia
- Melissa Upreti, esperta in diritti umani, direttrice della Commissione internazionale dei giuristi e titolare di un mandato delle procedure speciali delle Nazioni Unite (2017-2023), America
- Claudia M. Flores, Professore di diritto e co-direttrice di facoltà, USA
- Gay McDougall, Vicepresidente del Comitato delle Nazioni Unite per l'eliminazione della discriminazione razziale (CERD), USA
- Urmila Bhoola, Relatrice speciale delle Nazioni Unite sulle forme contemporanee di schiavitù (2014-2020), Sudafrica
- Karen Smith, Assistente Segretario Generale delle Nazioni Unite e Consigliere Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite sulla Responsabilità di Proteggere (2019-2021), Africa Meridionale
- Benedicta Jeanne Louise, Vicedirettrice, Coordinatrice dell'Adaptation Academy presso l'UNFCCC, Germania
- Gabriela Knaul, Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sull'Indipendenza dei Giudici e degli Avvocati (2009-2015), Brasile
- Soledad Villagra, membro del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla detenzione arbitraria (2002-2008), Paraguay
- Yakin Ertürk, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla violenza contro le donne (2003-2009), Turchia
- Sonja Biserko, membro della Commissione d'inchiesta delle Nazioni Unite sui diritti umani nella Repubblica Popolare Democratica di Corea (2013-2014); fondatrice e presidente del Comitato di Helsinki per i diritti umani in Serbia
- Janice Chetcuti, avvocato, membro del Parlamento maltese
- Julia Kozma, membro del Sottocomitato delle Nazioni Unite per la prevenzione della tortura e di altre pene o trattamenti crudeli, inumani o degradanti (SPT), Francia
- Shaista Shameem, relatrice speciale delle Nazioni Unite sull'uso dei mercenari (2004-2005); ex presidente-relatrice del gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sull'uso dei mercenari, Figi
- Alda M. Facio, presidente-relatrice e membro del gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla discriminazione contro le donne e le ragazze (2014-2020)
- Maude Barlow, ex Consigliere Senior per l'acqua del Presidente dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Canada
- Susan Bazilli, membro del Gruppo di esperti indipendenti delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani in Bielorussia (dal 2024), Canada
- Yanghee Lee, ex Relatore speciale delle Nazioni Unite sulla situazione dei diritti umani in Myanmar (2014-2020), Corea del Sud
- Jelena Aparac, presidente-relatrice e membro del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sull'uso dei mercenari (2018-2023), Croazia
- Hiljmnijeta Apuk, vincitrice del Premio delle Nazioni Unite nel campo dei diritti umani per il 2013, Kosovo
- Monika Płatek, esperta delle Nazioni Unite, esame della situazione dei diritti umani in Bielorussia da parte dell'OHCHR (dal 2023), Polonia
- Miriam Ekiudoko, membro del Gruppo di lavoro di esperti delle Nazioni Unite sulle persone di origine africana (dal 2021), Ungheria
- Houria Esslami, presidente-relatrice e membro del Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulle sparizioni forzate o involontarie (WGEID) (2014-2020), Marocco
- Maud De Boer-Buquicchio, relatrice speciale delle Nazioni Unite sulla vendita e lo sfruttamento sessuale dei bambini (2014-2020); ex vice segretaria generale del Consiglio d'Europa
- Amal Al-Dabai, ex giudice, Yemen
- Jocelynne A. Scutt, ex commissaria antidiscriminazione della Tasmania ed ex giudice dell'Alta Corte delle Figi, UK
- Elfriede Jelinek, Premio Nobel per la letteratura 2004, Austria
- Christina Cushen, attivista per i diritti umani e l'uguaglianza di genere, Australia
- Marine Marques, responsabile della cooperazione educativa presso l'Ambasciata di Francia in Indonesia, Francia
- Cherie Blair CBE KC, fondatrice della Cherie Blair Foundation for Women, UK
- Roselyn R. Majek, attivista per i diritti umani, UK
- Felicity Gerry KC, Professore di pratica giuridica, Deakin University; membro dell'elenco dei consulenti legali della Corte penale internazionale (ICC), UK
- Oleksandra Matviichuk, Premio Nobel per la Pace 2022, Ucraina
- Jody Williams, Premio Nobel per la Pace 1997, USA
- Maria Ryan, conduttrice televisiva, USA
- Maria Lina Vitturini, Responsabile della Commissione per le pari opportunità della Regione Marche, Italia
- Anna Mantini, Consulente per i diritti delle donne sul posto di lavoro nella Regione Piemonte, Italia
- Laura Pompeo, Consigliere regionale (Piemonte)
- Lella Bassagnana, Presidente della Rete Provinciale contro la Discriminazione (Vercelli), Italia
- Tali Nates, vincitrice del Premio per la libertà religiosa del Segretario di Stato americano (2023), Sudafrica
- Parveen Rami, membro dell'Ufficio politico pubblico della Coalizione siriana, Siria
- Hanan Albalkhi, ex ambasciatrice della Coalizione siriana in Norvegia, Siria
- Bouchra Fenzar-Rizki, 13ª vicepresidente del Consiglio dipartimentale della Senna e Marna (77), Francia
- Pascale Labbé, Vicepresidente del Consiglio Generale della Senna-Saint-Denis - Responsabile dell'Osservatorio dipartimentale sulla violenza contro le donne, Francia
- Chiara Corazza, Membro del Consiglio consultivo per l'uguaglianza di genere del G7 e rappresentante del settore privato francese per il G20 EMPOWER, membro del consiglio di amministrazione, Francia
- Ingrid Betancourt, ex senatrice e candidata alla presidenza, Colombia
- Arbana Xharra, vincitrice del Premio Internazionale per le Donne Coraggiose 2015 del Segretario di Stato degli USA, Kosovo
- Vasfije Goodman, Inviata speciale del Presidente per la violenza sessuale, Kosovo
- Maria Maalouf, scrittrice e giornalista, Libano
- Khadija Al-Zoumi, prima vice presidente del Parlamento marocchino, Marocco
- Jilan Jaboor, giornalista, Egitto
- Fatima Al-Khafaji, Responsabile della Rete delle donne arabe, Egitto
- Bianca Jagger, Fondatrice e presidente della Bianca Jagger Human Rights Foundation
- Anne Ramberg, Copresidente dell'Istituto per i diritti umani dell'International Bar Association (IBAHRI); Giudice ad hoc della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU)
Giuristi ed esperti legali:
- Aneta Wilkowska-Płóciennik, membro del consiglio dell'Associazione dei Notai della Repubblica di Polonia, Polonia
- Sheila Paylan, avvocato per i diritti umani e consulente legale senior presso le Nazioni Unite, Armenia
- Andrea Friedrich, avvocato – Commissione per i diritti umani della FBE, Spagna
- Antonietta Elia, consulente legale internazionale del Consiglio d'Europa, Spagna
- Helen Jarvis, capo della Sezione Affari Pubblici, Camere Straordinarie dei Tribunali della Cambogia (ECCC) (2003-2009); Australia
- Gabrielle Louise McIntyre, consulente internazionale, Lex Collective; Climate Counsel, Autorità anticorruzione, Australia
- Joan Francesca Quint, avvocato, Radcliffe Chambers, UK
- Alice Hardy, partner presso Bindmans, UK
- Samantha Knights KC, avvocato, UK
- Christina Blacklaws, ex presidente dell'Ordine degli avvocati del UK e del Galles, UK
- Joanna Dingwall, avvocato internazionale/avvocato del governo scozzese: UK
- Elizabeth Peatfield, docente senior di giustizia penale presso la Liverpool John Moores University, UK
- Grace Akosua Dankwa, avvocato, UK
- Olena Zaitseva, avvocato, esperta di parità di genere, Ucraina
- Abbé Jolles, avvocato internazionale per i diritti umani, USA
- Sara Elizabeth Dill, Partner presso Anethum Global, USA
- Enrico Lattanzi, Avvocato – Ordine degli Avvocati di Lucca, Italia
- Aldo Luchi, Avvocato – Ordine degli Avvocati di Cagliari, Italia
- Barbara Bonafini, Avvocato – LegalAssociati, Verona, Italia
- Lucia Serena Rossi, Giudice, Corte di giustizia dell'Unione europea (dal 2018), Italia
- Raquel Cardoso, assistente professore di diritto penale, Università Lusíada, Italia
- Francesco Tregnaghi, avvocato, Italia
- Flavia Lattanzi, giudice ad litem, Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per il Ruanda (ICTR) (2003-2007) e per l'ex Jugoslavia (ICTY) (2007-2016), Italia
- Concetta Giallombardo, attivista per i diritti delle donne, Italia
- Michele Calantropo, membro della Commissione per i diritti umani della Federazione degli ordini forensi europei, Italia
- Enrica Giordano, avvocato, Italia
- Irene Victoria Massimino, relatrice dell'Alta Corte penale di Buenos Aires, Argentina
- Maria Krasova, avvocato, Germania
- Anabela Atanásio Alves, avvocato penalista internazionale senior, Portogallo
- Sareta Ashraph, avvocato penalista internazionale, Trinidad e Tobago
- Adriana Stoicescu, giudice, Romania
- Anda Abiculesi, avvocato, Romania
- Simona Enica, avvocato, Romania
- Carmen Fratiman, avvocato, Romania 138.
- Marinela Neagu, avvocato, Romania
- Manuela Stoica, avvocato, Romania
- Violeta Popescu, avvocato, Romania
- Giudice Florence N.M. Mumba, Giudice internazionale, ex Vicepresidente del Tribunale penale internazionale per l'ex Jugoslavia (UNICTY), Zambia
- Raghdah Al-Tah, Avvocato, Siria
- Amal Al-Nassan, Avvocato, Siria
- Halima Amoun, Avvocato, Siria
- Sarjawy Hoda, Avvocato, Siria
- Aisha Mahmoud, Avvocato, Siria
- Alezini Loaxa, Avvocato, Grecia
- Helen Keller, Giudice, Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) (2011-2020), Svizzera
- Dato' Shyamala Alagendra Khan, avvocato internazionale/Consulente per i diritti delle donne e dei bambini presso il Meccanismo indipendente di indagine delle Nazioni Unite per il Myanmar, Sri Lanka
- Tanja Arsić, Avvocato, Serbia
- Elisabeth Rabesandratana, Membro dell'elenco dei consulenti legali della Corte penale internazionale (CPI), Francia
- Paul Buisson, avvocato, Francia
- Dominique Attias, presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione degli avvocati europei, presidente della Federazione delle associazioni forensi europee dal marzo 2021, Francia
- Carol Friedlander, giurista, Francia
- Camille Schaltenbrand, avvocato per i diritti umani, Francia
- Laura Ghattas, avvocato per i diritti umani e il diritto penale internazionale, Francia
- Leto Cariolou, avvocato, ex funzionario giuridico, Meccanismo delle Nazioni Unite per i tribunali penali internazionali, Cipro/UK
- Pearl Eliadis, professore associato, McGill University, Canada
- Jamie Francis, giornalista, Libano
- Dana Jamal, avvocato, Libano
- Izabela Konopacka, presidente della Commissione IP LAW, ex presidente della Federazione degli ordini forensi europei, Polonia
- Artur Wierzbicki, Presidente della Commissione per i diritti umani della FBE, Polonia
- Małgorzata Skawińska, Avvocato per il dialogo, Polonia
- Maria Młotkowska, Avvocato – esperto legale del settore pubblico e degli enti locali, Polonia
- Małgorzata Krzyżowska, Vicepresidente della Commissione Affari Esteri del Consiglio Supremo dell'Ordine degli Avvocati polacco, Polonia
- Marzena Korzonek, Giudice – membro della GEMME (Associazione europea dei giudici per la mediazione), cantante, Polonia
- Dimi Dimitrescu, Assistente dell'unità risorse umane della Corte di giustizia dell'Unione europea, Lussemburgo
- Goda Ambrasaitė-Balynienė, Giudice della Corte suprema della Lituania, Lituania
- Doha Bahaa Ahmed, Avvocato per i diritti umani, Egitto
- Principessa Nwabueze Nwokolo, presidente della Black Solicitors Network (BSN) del UK, Nigeria
- Greta Ramelli, funzionario legale presso il Public International Law & Policy Group/consulente legale del Ministero degli Affari Esteri, Paesi Bassi
- Linda B. Louis, professionista legale con esperienza in diritto internazionale, diritti umani e intersezione tra diritto e tecnologie digitali, Paesi Bassi
- Wout Albers, avvocato – Associazione per la giustizia globale, Paesi Bassi
Membri del Parlamento:
- Karmen Joller, membro del Parlamento estone, Estonia
- Tess White, membro del Parlamento scozzese
- Fulton Mac, Gregor, membro del Parlamento scozzese
- Liam McArthur, membro del Parlamento scozzese
- Tünde Neszméri, membro del Presidium del Csemadok, Slovacchia
- Baronessa O'Loan, membro della Camera dei Lord, UK
- Barondess Burt, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Brou, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Redfern, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Cox, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Lister, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Morris, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Hodgson Abinger, CBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Harris di Richmond, membro della Camera dei Lord, UK.
- Baronessa Kennedy degli Shaws LT K, membro della Camera dei Lord del UK, UK
- Baronessa Haghues, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Verma, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Blackstone, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Hoey, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Browning, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Golding, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Morris di Yardley, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Hughes di Stretford, membro della Camera dei Lord, UK
- Onorevole Baronessa Quin, membro della Camera dei Lord, UK
- Onorevole Baronessa Liddell di Coatdyke, membro della Camera dei Lord, UK
- Onorevole Baronessa Featherstone, membro della Camera dei Lord, UK
- Onorevole Baronessa Kramer, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Hayman GBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Young di Old Scone, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Hooper CMG, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa O'Neill di Bengarve CH CBE FBA, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Stern CBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Gale, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Harris di Richmond DL, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Scott di Needham Market, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Cumberlege CBE DL, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Eccles di Moulton, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Ramsay di Cartvale, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Cox, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Crawley, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Blackstone, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Goudie, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Prosser OBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Young di Hornsey OBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Bonham-Carter di Yarnbury, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Deech DBE KC, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Thomas di Winchester MBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Verma, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Jones di Whitchurch, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Meacher, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Coussins, membro della Camera dei Lord, UK
- Onorevole Baronessa Garden di Frognal, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Grey-Thompson DBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa O'Loan DBE MRIA, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Bray di Coln, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Benjamin OM DBE DL, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Eaton DBE DL, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Hollins, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Doocey OBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Wheatcroft, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Jolly, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Lister di Burtersett CBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Brinton, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Kidron OBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Bakewell di Hardington Mandeville MBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Jones di Moulsecoomb, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Hodgson di Abinger CBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Smith di Newnham, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Pinnock, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Hayman di Ullock, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Redfern, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Pidding CBE, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Brown di Cambridge DBE FREng FRS, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Bryan di Partick, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Boycott, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Blower, membro della Camera dei Lord, UK
- Baronessa Casey di Blackstock DBE CB, membro della Camera dei Lord, UK
- Mary Glindon, membro della Camera dei Comuni, UK
- Nadia Whitthame, membro della Camera dei Comuni, UK
- Paula Bradshaw, membro dell'Assemblea legislativa dell'Irlanda del Nord
- Peter McReynolds, membro dell'Assemblea legislativa dell'Irlanda del Nord
- Deborah Erskine, membro dell'Assemblea legislativa dell'Irlanda del Nord
- Robbie Butler, membro dell'Assemblea legislativa dell'Irlanda del Nord
- Sinead McLaughlin, membro dell'Assemblea legislativa dell'Irlanda del Nord
- Cara Hunter, membro dell'Assemblea legislativa dell'Irlanda del Nord
- Connie Egan, membro dell'Assemblea legislativa dell'Irlanda del Nord
- Colin McGrat, membro dell'Assemblea legislativa dell'Irlanda del Nord
- Naomi Long, presidente del partito, Irlanda del Nord
- Maximiliano Ferraro, deputato nazionale della Coalición Cívica ARI, Argentina
- Stefanie Bung, Vice della fazione democratica cristiana del Parlamento di Berlino, Germania
- Katrin Langensiepen, Membro del Parlamento europeo, Germania
- Karin Liltorp, Membro del Parlamento danese, Moderati, Danimarca
- Eugen Tomac, MEP, Romania
- Seham Thabet, MP, Palestina
- Neajat Alastal, MP, Palestina
- Judy Sgro, Membro della Camera dei Comuni del Canada, Canada
- Poula Yaghuobian, deputata, Libano
- Elżbieta Urszula Kopczyńska, rappresentante al Parlamento regionale, Polonia
- Romilda Zarb, membro del Parlamento, Malta
- Katya De Giovanni, membro del Parlamento, Malta
- Angela Munteanu-Pojoga, deputata del Parlamento della Repubblica di Moldavia, Moldavia
- Maria Pancu, deputata del Parlamento della Repubblica di Moldavia, Moldavia 217.
- Paul Davies, MS, Galles
- Rhys Owen, MS, Galles
- Mark Isherwood, MS, Galles
- Mike Hedges, MS, Galles
Ex membri del Parlamento:
- Margarita Durán Vadell, ex senatrice e vicepresidente di INCO Human Rights, Spagna
- Mari-Ann Kelam, ex membro del Parlamento, Estonia
- Edit Bauer, ex membro del Parlamento europeo (MEP).
- Koalicio Partja, Slovacchia
- Laura Moffat, ex membro del Parlamento, Inghilterra
- Anthea McIntyre, ex MEP, Inghilterra
- Sally-Ann Hart, ex membro del Parlamento, UK
- Anthea McIntyre, ex MEP, UK
- Jane Dodds, ex membro del Parlamento, UK
- Hon Theresa Villiers, ex membro del Parlamento, UK
- Stefania Pezzopane, ex senatrice, Italia
- Elisabetta Zamparutti, ex rappresentante, Italia
- Eleonora Cimbro, ex rappresentante, Italia
- Barbara Masini, ex senatrice, Italia
- Giovanna Tealdi, ex deputata, Italia
- Francesca Bonomo, ex deputata, Italia
- Marzia Casolatti, ex senatrice, Italia
- Gianna Gancia, ex eurodeputata, Italia
- Sara Zambai, ex parlamentare, Italia
- Helga Vala Helgadóttir, ex deputata, Islanda, studio legale di Reykjavik,
- Mariana Stilman, Islanda
- Katharina Landgraf, membro del Parlamento federale, Argentina
- Ellen Samyn, ex deputata; vicepresidente della commissione affari esteri, Germania
- Emilia Cerqueira, ex membro del Parlamento, Portogallo, Belgio
- Ana Paula Barros, ex membro del Parlamento portoghese, Portogallo
- Catarina Rocha, ex deputata, Portogallo
- Carla Madureira, ex deputata, Portogallo e insegnante, Portogallo
- Claudia Andre, ex deputata, Portogallo
- Olfa Jouini, ex parlamentare, Portogallo
- Hasna Marsid, ex parlamentare, Portogallo
- Laura Vicol, ex parlamentare, Tunisia
- Maria Grecea, ex deputata, Tunisia
- Maria Eugenia Barna, ex deputata, Romania
- Cristina Iurisniti, ex deputata, Romania
- Erica Deuber Ziegler, ex parlamentare, Svizzera
- Elisabeth Nauclér, esperta indipendente, ex deputata, Finlandia
- Lois Brown, ex membro del Parlamento, Canada
- Besa Ismaili, ex parlamentare, Kosovo
- Bożena Kamińska, ex parlamentare, Polonia
- Monika Osmianskiene, ex membro del Parlamento, Lituania, Laisves partija, Lituania
- Zohoor Alshghfi, presidente del Partito della Società Democratica, Marocco
- Majida Al-Nuweishi, ex parlamentare, Egitto
- Lolita Ristova, ex parlamentare, Macedonia del Nord
- Gaute Børstad Skjervø, ex parlamentare, Norvegia
- Dorien Rookmaker, ex eurodeputata, Paesi Bassi
- Samire Khamis, ex ministro del Lavoro e degli Affari sociali dello Yemen / attuale membro del Senato, Yemen
- Nadine Elmavari, ex diplomatica yemenita e attuale accademica, Yemen
- Mayada Shreem, ex membro del Parlamento, Giordania
- Islam Al-Tabashat, ex membro del Parlamento, Giordania
- Asma Al-Rawahnah, ex membro del Parlamento, Giordania
- Tamam Al-Riyati, ex membro del Parlamento, Giordania
- Safaa Al-Momeni, ex membro del Parlamento, Giordania
- Rahaq Al-Zawahira, ex membro del Parlamento, Giordania
- Aisha Al-Hasanat, ex membro del Parlamento, Giordania
- Fayza Ghazibat, ex membro del Parlamento, Giordania
- Marwa Al-Saoub, ex membro del Parlamento, Giordania
- Zainab Al-Badool, ex membro del Parlamento, Giordania
- Rima Abu Al-Ais, ex membro del Parlamento, Giordania
- Abir Al-Jabour, ex membro del Parlamento, Giordania
- Fayza Al-Shahat, ex membro del Parlamento, Giordania
- Hadiya Al-Sarhan, ex membro del Parlamento, Giordania
- Ameneh Alghraghir, ex membro del Parlamento, Giordania
- Saba Aldardor, ex membro del Parlamento, Giordania
- Nariman Raoosan, ex parlamentare, Giordania
- Najah Alezeh, membro del Parlamento, Giordania
- Neaim Alajaremeh, membro del Parlamento, Giordania
Responsabili delle organizzazioni:
- Annette Lawson, On. Ambasciatrice, Rene Cassin. Presidente del Judith Trust, UK
- Kiran Nazish, Direttrice fondatrice della Coalizione per le donne nel giornalismo, USA
- Marion Boeker, Direttrice/fondatrice, Consultancy for Human Rights and Gender Issues, boeker-consult, Germania
- Yvonne Pokropek, Vicepresidente dell'Alleanza internazionale delle donne, Svezia
- Justine Masika Bihamba, Presidente del Consiglio di Amministrazione, Synergie de Femmes pour les Victimes des violences Sexuelles SFVS, Congo
- Rania Hedadin, Direttrice del Centro Haddadin giordano, Giordania
- Almudena Bernabeu, Direttrice esecutiva, Centro Guernica per la giustizia internazionale, Spagna
- Alopi Latukefu, Centro Edmund Rice per la giustizia e l'educazione comunitaria, Australia
- Brian Medway, Presidente nazionale Crosslink Christian Network Australia, Australia
- Bill Crews, Bill Crews Foundation, Australia
- Padre Claude Mostowik msc, Presidente di Pax Christi Australia, Australia
- Melanie O'Brien, Presidente, Associazione Internazionale degli Studiosi del Genocidio (IAGS); Australia
- Melinda Tankard Reist, autrice, giornalista, relatrice e attivista. Australia
- Andreja Valic Zver, direttrice dell'Istituto dr. Jože Pučnik, Slovenia
- Nuriya Hafzi, presidente dell'Unione Nazionale delle Donne Algerine e avvocato, Algeria
- Simone Thomas, rappresentante delle donne della città di Friburgo, Germania
- Olatorera Majekodunmi-Oniru, ex candidata al Senato nigeriano, USA
- Maria D. Bermudez, direttrice dell'Istituto “The Democracy Experiment” - ricercatrice presso l'Università della California, USA
- Sung Sohn, cofondatore e direttore esecutivo (Education For Social Justice Foundation); USA
- Mara Tissera Luna, fondatrice di LAMAS, membro del Consiglio Latinoamericano di Scienze Sociali (CLACSO), USA
- Stephanie Barwise KC, avvocato, USA
- Tracy Edwards MBE, fondatrice di The Maiden Factor, UK
- Sarah Magill, amministratrice delegata di Free From Fear; avvocato, Lincoln House Chambers, UK
- Kate Mackintosh, direttrice esecutiva del Promise Institute Europe, UCLA; UK
- Jean Hatchet, scrittrice. Co-fondatrice di Twelve0Five, UK
- Sara Wahedi, amministratrice delegata e fondatrice di due startup di tecnologia civica in Afghanistan, UK
- Valerie Corbett, direttrice della Corbett Foundation, UK
- Heritage Sanmi-Lawal, fondatrice di Her Dream Initiative UK, UK
- Anna Zobnina, direttrice strategica ed esecutiva, UK
- Maria Dmytriyeva, direttrice dei programmi CSO, Ucraina
- Anastasiia Nenka, direttrice del Women's Information Consultative Center (WICC), Ucraina
- Anila Ali, Presidente e CEO, Consiglio per l'emancipazione delle donne musulmane e multiconfessionali, Ucraina
- Ethel Brooks, Presidente di Studi sulle donne, il genere e la sessualità, Rutgers University, USA
- Susana SáCouto, Direttrice, Ufficio di ricerca sui crimini di guerra (WCRO), Università di Washington College of Law (AUWCL), USA
- Hannah R. Garry, Direttrice esecutiva, UCLA Law The Promise Institute for Human Rights, USA
- Jane E. Durgom-Powers, Amministratrice delegata e fondatrice, Families of the Missing (FOM), USA
- Ellen J. Kennedy, Direttrice esecutiva, World Without Genocide, USA
- Margaret Paul, Presidente Inner Bonding® Educational Technologies, Inc., USA
- Charli Carpenter, Direttore del Laboratorio di Sicurezza Umana e Professore di Relazioni Internazionali, Università del Massachusetts Amherst, USA
- Rebecca A. Shoot, Direttore Esecutivo, Citizens for Global Solutions, USA
- Katya Salazar, Direttore Esecutivo della Due Process of Law Foundation (DPLF), USA
- Karine Omry, Co-fondatrice di The Death Row Soul Collective, USA
- Christy Fujio, Direttore Esecutivo, Synergy for Justice, USA
- Clare M. Lopez, fondatrice/presidente, Lopez Liberty LLC, USA
- Alessandra Zini, Federazione Italiana per i Diritti Umani, Italia
- Eleonora Mongelli, vicepresidente, Federazione Italiana per i Diritti Umani (FIDU), Italia
- Antonio Stango, presidente Federazione Italiana per i Diritti Umani – FIDU, Italia
- Ilva Fontana, presidente dell'Associazione Culturale – Regista teatrale e cinematografico, Italia
- Arianna Pigini, Presidente e fondatrice dell'Associazione Abbraccio del Mediterraneo, Italia
- Marita Rosa, Responsabile dell'Associazione Culturale, Italia
- Mria de Jesus Requena, Presidente dell'Associazione Venezuelana nella Provincia, Italia
- Simona Pedroli, Presidente dell'Associazione per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne nella Provincia, Italia
- Mehriban Zeynalova, Amministratore Delegato, “Clean World” Aiuto alle Donne, Italia
- Mabel Bianco, MD MPH FEIM Presidente Co-presidente ONG CSW LAC, Azerbaigian
- Katrin Bornmueller, Presidente Onorario dell'Associazione IGFM, la più grande associazione nazionale per i diritti umani in Germania, Argentina
- Karin Schnebel, Direttrice dell'Istituto di Scienze Sociali di Monaco, Germania
- Heike Spohr, Mediatrice, Consulente, Facilitatrice/Moderatrice, Germania
- Wolfgang Holzapfel, Presidente dell'Associazione tedesca 17 giugno, Germania
- Virginie Coulloudon, giornalista freelance, autrice, Germania
- Sharon Byrne, direttrice esecutiva – Fronte di liberazione delle donne, USA
- Somayeh Aljouder, presidente dell'Unione delle donne del Bahrein. Ex parlamentare, Bahrein
- Taciana Niadbaj, poetessa, difensore dei diritti umani, direttrice esecutiva di Pen Belarus, Bielorussia
- Olivia Hope, direttrice esecutiva, Penal Reform International, Belgio
- Teresa Pizarro Beleza, Professore di diritto (NOVA School of Law), Portogallo
- Gloria Cano, Direttrice, APRODEH (Asociación Pro Derechos Humanos), Perù
- Emilie Palamy Pradichit, Fondatrice e direttrice esecutiva, Manushya Foundation, Thailandia
- Mélanie Sonhaye-Kombate, Direttrice dei programmi e dell'advocacy, West African Human Rights Defenders Network (WAHRDN / ROADDH), Togo
- Haya Al-Raisi, Presidente dell'ONG per la difesa dei diritti delle donne, Tunisia
- Trine Quist, Dansk socialradgiversforening, Danimarca
- Ana Ludusan, presidente dell'associazione LADO filiale di Cluj, Romania
- Andreea Rusu, Direttore esecutivo, FILIA Center, Romania
- Aurora Ciucă, Presidente, Associazione “Vespasian V. Pella”, Romania
- Claire Mahon, direttrice esecutiva, Global Human Rights Group, Nuova Zelanda
- Jihan Al-Mashaan, avvocato, Siria
- Faten Ramzan, presidente del Centro per i diritti umani incondizionati, Siria
- Mazan Morshed, scrittore e giornalista – capo dell'Associazione della stampa siriana, Siria
- Nissan Babeli, capo dell'Associazione per i diritti umani, Siria
- Hind Qubawat, presidente dell'ONG Organizzazione siriana indipendente, Siria
- Sanna Wolk, Presidente dell'Associazione delle Nazioni Unite in Svezia; Consigliere speciale; Professore, Svezia
- Sibylle von Heydebrand, Avvocato/Vicepresidente esecutivo dell'Alleanza internazionale delle donne, Svizzera
- Anaam Al-Dulaimi, Presidente dell'Associazione delle donne, Iraq
- Amal Al-Habbouri, Presidente della Rete regionale per lo sviluppo democratico e i diritti umani, Iraq
- Serkol Al-Jaf, Comitato editoriale dell'agenzia di stampa Al-Hammurabi, Iraq
- Sandos Alhasani, Responsabile dell'Organizzazione internazionale delle donne irachene, Iraq
- Hoda Naeimi, Presidente del Centro degli Emirati per la ricerca scientifica, Iraq
- Pascale Mesnil, Presidente dell'Unione europea delle donne, Francia
- Élise Le Gall, Presidente dell'Associazione francese per la promozione della giurisdizione universale, membro dell'elenco dei consulenti legali della Corte penale internazionale (ICC), Francia
- Ghada Hatem-Gantzer, Direttrice, La Maison des femmes, Francia
- Céline Beauregard, Giornalista e biografa, Francia
- Francoise Sème Wallon, Segretaria nazionale dell'Unione Europea Femminile, Francia
- Corina Mitterrand, Fondazione Danielle Mitterrand, Francia
- Muriel Ubéda-Saillard, Professore di diritto internazionale ed ex vicepresidente per gli affari legali dell'Università di Lille, Francia
- Muriel Réus, Presidente di “Femmes avec…”, Colonelle della Gendarmeria, cavaliere della Legion d'Onore e medaglia della Difesa Nazionale, Francia
- Victoria Hernandez Valcarcel, Membro del Consiglio europeo per l'innovazione, giuria per gli investimenti e ambasciatrice dell'EIC, Francia
- Emmanuelle Tourme Jouannet, Professore di diritto internazionale presso Science Po Paris, Francia
- Amina Mohamed, Fondatrice e direttrice esecutiva di Cameras For Girls. Relatrice principale, Canada
- Hilary Earl, Direttrice del Centro per lo studio della violenza di Stato, Nipissing University, Canada
- Alison Brown, Presidente dell'Alleanza internazionale delle donne
- Megan Walker, attivista per la lotta alla violenza maschile e al femminicidio, ex direttrice esecutiva del London Abused Women's Centre in Ontario, Canada
- Monique Auguste, ex presidente di Women Against Fundamentalism and for Equality (WAFE), Canada
- Anisa Naqrashi, responsabile dell'Associazione internazionale per la protezione delle ragazze minorenni, Marocco
- Ada Lassen-Urdahl, segretaria internazionale, AUF – Lega della gioventù dei lavoratori, Norvegia
- Jack Schønberg, segretario internazionale del Partito Socialista Giovanile Norvegese, Norvegia
- Linnea Sandsberg, vice leader di Sosialistisk Ungdom, Norvegia
- Najma Ahmed, vice leader del Partito Socialista Giovanile Norvegese, Norvegia
- Efe Johnson, fondatore della XariAfrica Academy, Norvegia
- Hannan Abdullatif, direttore regionale, Alrafidain Center for Justice and Human Rights, Paesi Bassi
- Suzanne Hoff, Coordinatrice internazionale La Strada International – Piattaforma europea delle ONG contro la tratta di esseri umani, Paesi Bassi
- Ranjana Kumari, Direttrice del Centro per la ricerca sociale, India
- Ronita Ghosh, Presidente, Camera mondiale per l'impresa sociale (WCSB), India
- Savita Pawnday, Direttrice esecutiva, Centro globale per la responsabilità di proteggere (GCR2P), India
- Umm Al-Salam Abdullah Al-Hajj, Presidente dell'Associazione delle donne rapite nello Yemen, Yemen
- Al-Fut Al-Dubai, Presidente dell'Associazione delle donne yemenite, Yemen
- Zafran Zayed, Responsabile dell'Organizzazione per l'emancipazione delle donne yemenite, Yemen
- Midia Abdullah, Presidente dell'Organizzazione delle donne siriane per la transizione della giustizia, Yemen
- Alison Brown, Presidente dell'Alleanza Internazionale delle Donne, USA
- Anwar Albunni, cofondatore del Centro siriano per gli studi e la ricerca giuridica, Germania
- Mohammed Alaw – Organizzazione, attivista per i diritti umani e attivista mediatico con sede a New York. Associazione Ma'onah per i diritti umani e l'immigrazione (AMHRI), USA – Yemen
- Mohammed Mostafa, direttore esecutivo dell'Associazione Intersection per i diritti e le libertà, Tunisia
- Mechthild Exo, docente presso l'Università di Scienze Applicate di Emden/Leer e membro dell'iniziativa Defend Kurdistan, Germania
- Thorkil Jansen, Formand. 3F Transport, Logistik & Byg, Danimarca
- Randi Smitsdorf, 3F – Aarhus Rymarken faglig faelles forbund, Danimarca
- Fliin Modsen, Fodevareforbundet NNF Ostjylland, Danimarca
- Lene Holm, Aarhus Rymarken Faglig Faelles Forbund, Danimarca
- Lars Brgaard, Metal Ostjyhand, Danimarca
- Bogdan Hossu, presidente Cartel Alfa – UNION, Romania
- Flóra Reiter, responsabile di progetto dell'associazione femminile (Femine Fortis), Slovacchia
- Margaret Owen, presidente dell'Associazione delle vedove, UK
- Peter Tatchell, amministratore delegato della Peter Tatchell Foundation, UK
- Nancy Al-Laqis, Fundación Estudio e Investigación de la Mujer (FEIM) Argentina, Argentina
- Madalena Casaca, correttrice di bozze, ricercatrice | south asia democratic forum, Portogallo
- Omar Ahmad Mohssen, presidente dell'associazione comunitaria libera, Romania
- Sara Mardini, attivista per i diritti umani, Siria
- Faten Ramedan, presidente del Consiglio dell'Organizzazione internazionale per il diritto senza frontiere, Siria
- Nadine Al-Mawari, giornalista e scrittrice, Libano
- Nilli Ghandil, membro del Consiglio di salvezza libanese, Libano
- Fabyola Badwi, scrittrice e giornalista, Egitto
- Nora Aljarvy, responsabile della Coalizione delle donne per la pace, Yemen
Esperti accademici:
- Rosa Ana Alija Fernández, professore associato di diritto internazionale, Università di Barcellona, Spagna
- Carmen Márquez-Carrasco, professore di diritto internazionale pubblico e relazioni internazionali, Università di Siviglia, Spagna
- Elaine Arnull, vicepreside, Università di Wolverhampton, UK
- Andrea Maria Pelliconi, docente di diritto dei diritti umani, Università di Southampton, UK
- Sarah Annes Brown, professore, Anglia Ruskin University, UK
- Suzanne Franks, Scuola di Comunicazione e Creatività, Dipartimento di Giornalismo, UK
- Marie Fox, Cattedra Queen Victoria di Diritto, Facoltà di Giurisprudenza e Giustizia Sociale, Università di Liverpool, UK
- Natasha Lindstaedt, Preside della Facoltà di Scienze Sociali (Laurea triennale), Dipartimento di Scienze Politiche, Università dell'Essex, UK
- Nicholas Oulton, Ricercatore senior ospite presso il Centro per la Performance Economica della London School of Economics, UK
- Alia Brahimi, Ricercatrice senior, Atlantic Council, UK
- Katerina Hatzikidi, ricercatrice post-dottorato, Eberhard Karls Universität Tübingen (Germania), UK
- Hilary Burrage, attivista per i diritti umani e autrice, UK
- Perla Sousi, professoressa, Università di Cambridge, UK
- Julia Bray, professoressa emerita di arabo, Università di Oxford, UK
- Eve Zucker, docente presso l'Università di Yale, USA
- Debórah Dwork, direttrice del Centro per lo studio dell'Olocausto, del genocidio e dei crimini contro l'umanità presso il Graduate Center della City University di New York (CUNY), USA
- Luz E. Nagle, professore emerito di diritto, Stetson University College of Law, USA
- Naomi Roht-Arriaza, illustre professore di diritto (emerito), UC Law San Francisco, USA
- Donna Divine, Professore di Studi Ebraici della Famiglia Morningstar e Professore Emerito di Scienze Politiche, Smith College, USA
- Mireille Rebeiz, Presidente di Studi sul Medio Oriente e Professore Associato, Dickinson College, USA
- Victoria Sanford, Direttore Fondatore, Centro per i Diritti Umani e gli Studi sulla Pace presso il Lehman College-City University of New York (CUNI), USA
- Susan O'Malley, Professore Emerito, Inglese, City University of New York, USA
- Laurel E. Fletcher, Professore Clinico di Diritto, Università della California Berkeley, USA
- Gabriella Catalini, Professore a contratto, Dipartimento di Studi Giuridici, Università di Bologna, Italia
- Martha Bradley, Professore Associato di Diritto Internazionale Pubblico e Diritto Internazionale Umanitario, Università di Johannesburg, Sudafrica
- Susanne Brandtstädter, Professore e Presidente di Antropologia della Globalizzazione all'Università di Colonia, Germania
- Donna M Hughes, Professore Emerito, Università del Rhode Island, USA
- Gwendolyn Hubka Albert, Attivista indipendente per i diritti umani, Repubblica Ceca
- Anja Matwijkiw, Professore di Etica e Diritti Umani e 2024-2025 Indiana University Presidential Fellow of Arts and Humanities, Indiana University Northwest, Danimarca
- Lena Wahlberg, Professore Associato di Giurisprudenza, Università di Lund, Svezia
- Maria Neus Torbisco-Casals, Professore a contratto; Ricercatrice senior, Albert Hirschman Centre on Democracy, Istituto universitario di Ginevra, Svizzera
- Christiane Perregaux, Professore onorario, Università di Ginevra, Svizzera
- Erica Lawson, Professore associato, Studi di genere, sessualità e studi sulle donne, Western University, Canada
- Amanda Grzyb, Professore di Informazione e studi sui media, Western University, Canada
- Penelope Simons, Professore, Canada
- Rebecca Cook, Professore Emerito, Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Toronto, Canada
- Constance Backhouse, Professore Universitario Emerito e Ricercatore Universitario presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Ottawa, Canada
- Lia Tsuladze, Professore Associato, Università Statale di Tbilisi, Georgia
- Caroline Bennett, Assistente Professore di Antropologia Sociale e Sviluppo Internazionale, Università del Sussex, Nuova Zelanda
- Brianne McGonigle Leyh, Professore Associato di Diritti Umani e Giustizia Globale, Università di Utrecht, Paesi Bassi
- Liesbeth Zegveld, Professore di Riparazioni di Guerra, Centro di Diritto Internazionale di Amsterdam (ACIL), Università di Amsterdam; Fondatrice, Fondazione Nuhanovic, Paesi Bassi
- Trudy Dehue, Professore Emerito, Paesi Bassi
- Lucia van den Brink, Scrittrice e Imprenditrice, Paesi Bassi
- Marieke De Hoon, Professore di diritto penale internazionale all'Università di Amsterdam, Paesi Bassi
Sindaci e consiglieri:
- Ernesta Zucco, Sindaco, Galles
- Biagiana Cartosio, Sindaco, Galles
- Enrica Di Iesi, Consigliere del sindaco, Italia
- Iosi Macagno, Vicesindaco, Italia
- Nadia Martini, Vicesindaco, Italia
- Nadia Tecco, Vicesindaco, Italia
- Susanna Preacco, Sindaco, Italia
- Nathalie Morgant, sindaco di Parigné L'Evêque, Italia
- Claudine Botebol, sindaco di Boule d'Amont, Francia
- Emmanuelle Gazel, sindaco di Millau, Francia
- Aude Lagarde, sindaco di Drancy, Francia
- Agnès Audibert, sindaco di Beaumont (07110), Francia
- Blandine Sarrazin, sindaco di Le Barp, Francia
- Pascale Fortunat-Deschamps, Sindaco di Vergèze, Francia
- Danièle Fiétier, Sindaco di Chateauvieux les Fossés, Francia
- Dominique Gantiez, Sindaco di Houplin Ancoisne, Francia
- Janick Léger, Sindaco di Léry (27690), Francia
- Sandrine Gombert, sindaco di Petite-Forêt (59494) – Consigliere regionale (Hauts-de-France), Francia
- Françoise Louapre, sindaco di Laillé, Francia
- Frédérique Cambourieux, sindaco, Francia
- Carole Canette, sindaco di Fleury les Aubrais, Francia
- Lison Gleyses, sindaco di Nailloux, Francia
- Martine Sorel, sindaco, Francia
- Marie-Christine Thivant, Sindaco di Sorbiers, Francia
- Noëllie Hestin, Sindaco, Sainte-Marie-aux-Mines, Francia
- Véronique Onno, Sindaco di Mondonville, Francia
- Michelle Devanne, Sindaco di Pouzaugues, Francia
- Säde Tahvanainen, Presidente del Consiglio comunale, Città di Vantaa, Finlandia, Finlandia
- Erica van Lente, Sindaco, Comune di Midden-Groningen, Paesi Bassi
- Sietske Poepjes, Sindaco del Comune olandese di Olst-Wije, Paesi Bassi
- Diana Stöcker, Sindaco anziano, Germania
- Anne Eves, Consigliere, UK
- Angela Lawrence, Consigliere distrettuale West Lindsey, UK
- Cllr Pat Drewett, Consigliere, UK
- Jean Parr, Consigliere comunale e provinciale di Lancaster, UK
- Brennan, Consigliere di Haringey, UK
- Mandie Shilton Godwin, Consigliere, UK
- Jane Leicester, Consigliere di Trafford, UK
- Zoe Van Dyke, Consigliere, UK
- Sheila Peacock, Consigliere, UK
- Angela Conder, Consigliere comunale, UK
- Andrée Frieze, Consigliere, UK
- Noemi Mallone, Membro del Consiglio comunale, Italia
- Stefania D'Ulisso, Membro del Consiglio comunale, Italia
- Fjóla Steindóra Kristinsdóttir, Ex sindaco di Árborg, Islanda
- Elisabeth Loyant, Incaricata dei diritti delle donne, della parità e della lotta contro le discriminazioni a Moissy-Cramayel, Francia
- Amelia Sisuelis, Vice sindaco di Marsiglia 2, Francia
- Anne Rajchman, Vice sindaco di Arcueil, Francia
- Anne Chatelain Le Couriaud, Prima vice sindaco di Laillé, Francia
- Rachida Fahla, Responsabile dei diritti delle donne presso il Comune di Maux, Francia
- Zakia Bouzidi, Vice sindaco di Aubervilliers, Francia
- Catherine Dehay, Vice sindaco di Montreuil, Francia
- Camille Imhoff, Prima assessora di Sainte Marie aux Mines, Francia
- Nadège Florentz, Consigliera comunale delegata agli affari scolastici e alla gioventù di Sainte-Marie-aux-Mines, Francia
- Vanina Noël, Consigliera comunale, Francia
- Loreen Genthon, Assessora ai diritti delle donne – Nanterre, Francia
Altri artisti e attivisti:
- Christina-Maria Bammel, Vescovo aggiunto - Professore di Teologia, Germania
- Stine Lund, Sacerdote, Danimarca
- Patricia O'Reilly, Sacerdote, USA
- Hathal Alobbaidi, Attivista per i diritti umani, Iraq
- Sharron Davies MBE, Nuotatrice, Medaglia olimpica, UK
- Elena Xanthoudakis, Soprano lirico, UK
- Ms Tarazi Mohammed Sheikh, Difensore dei diritti umani, Bangladesh
- Rasha Rezgh, artista, Siria
- Sara Alarak, giornalista e scrittrice, Iraq
- Amany Azzam, Iraq
- Sawsan Mhanna, giornalista, Libano
- Nancy Nessrine Lakiss, giornalista e scrittrice, Libano
- Marianna Røe, musicista/compositrice/cantante, Norvegia
- Bardis Al Siayeghi, attivista per i diritti umani e poeta, Yemen
- Nena Venetsanou, artista, Grecia
- Anca Lapusneanu, giornalista, Romania
- Mandy Sanghera, attivista per i diritti delle donne, UK
- Sonila Sota, coordinatrice della ricerca, Coalizione per le donne nel giornalismo, Albania
- Eva Jovanova, assistente politica, Parlamento della Macedonia del Nord
- Emma-Jane Johnson, Australia
- Enikő Tám, Slovacchia
- Annamária Lakatos, ingegnere, Slovacchia
- Kinga Válent, Slovacchia
- Christine Etzel, attivista per i diritti delle donne, Germania
- Tamar Rukhadze, interprete, Alleanza internazionale delle donne, Inghilterra
- Andrea Carlise, consulente legale, USA
- Susanne Riveles, ex direttrice di programma in Africa subsahariana, USA
- Giorgia Pietropaoli, professoressa, giornalista e attivista per i diritti umani, Italia
- Andrea Saber, attivista per i diritti delle donne e psicologa, Germania
- Samiha Nader, logopedista, movimento politico femminista, Germania
- Tatiana Kotlyarenko, esperta in violenza contro le donne e le ragazze e tratta di esseri umani, USA
- Fleur C. van Groningen, giornalista, Belgio
- Sandrine Lefebvre-Reghay, giornalista e scrittrice, Francia
- Gordon F. Henderson, presidente di Human Rights, Università di Ottawa, Canada
- Maciej Mandelt, difensore dei diritti umani (Associazione NOMADA), Polonia
- Laoura Alipranti, sociologa, Grecia
- Lassane Ouedraogo, Segretario – Africa Solidarity Centre Ireland (ASCI)
- Ria Patel, Consigliere, UK
Organizzazioni:
- Centro contro la tratta di esseri umani e la violenza sessuale nei conflitti, Paesi Bassi
- Rete dei difensori dei diritti umani dell'Africa occidentale
- Crosslink Christian Network Australia
- Centro siriano per gli studi e la ricerca giuridica – Germania
- Federazione italiana per i diritti umani – FIDU
- Nessuno tocchi Caino ONG
- Freethinkers International – Paesi Bassi
- Fondazione I'd Fix – Paesi Bassi
- L'chaim! Ebrei contro la pena di morte – USA
- Associazione Intersection per i diritti e le libertà – Tunisia
- Associazione siriana libera – Romania
- Associazione nazionale per la protezione sociale – Romania
- Associazione per la difesa dei diritti degli apolidi e dei rifugiati – Romania
Avvocati/professori universitari/leader religiosi – UK
- Josie Fathers, avvocato
- Salma Duncan, avvocato
- Barbara Chobocky, regista
- ssa Ayla Gol, docente universitaria
- ssa Davina Miller, docente universitaria
- ssa Jocelynne Annette Scutt, docente universitaria e scrittrice
- Maria Memoli, avvocato
- Nwabueze Nwokolo, avvocato
- Sarah Austin, avvocato
- Stephanie Boyce, avvocato
- ssa Amrita Mukherjee, avvocato
- Christina Rees, commentatrice e leader ecclesiastica
- Linda Lee, avvocato ed ex presidente dell'Ordine degli avvocati
- ssa Sara Chandler KC, avvocato
- Margaret Owen OBE, avvocato e attivista per i diritti delle donne
- Eunice Shang-Simpson, avvocato
- Pamela Robotham, avvocato
- Nicola Rubbert, avvocato
- Carolina Marín Pedreño, avvocato
https://wncri.org/2025/04/12/iranian-womens-struggle/