
NAZIONI UNITE. PRESIDENTE CONSIGLIO DI SICUREZZA RALLENTA SU IPOTESI MORATORIA
03 Gennaio 2007
Vitalij Churkin, ambasciatore russo al Palazzo di Vetro, presidente di turno del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, è parso tirare il freno sulla proposta di riaprire il dibattito in Assemblea Generale sulla sospensione di tutte le condanne a morte nel mondo.
Leggi tutto
La proposta dell'Italia di proporre all'Assemblea Onu una moratoria generalizzata sulla pena di morte piace alla presidenza di turno tedesca, che nelle prossime settimane - sull'onda dell'emozione provocata dall'esecuzione di Saddam Hussein - provera' ad accelerare i tempi per arrivare ad una posizione comune da presentare all'Onu.
Leggi tutto“Nel ‘quasi testamento politico’ fatto stamattina a Radio Radicale, Marco Pannella ha giustamente sottolineato la ricostruzione della battaglia all’Onu sulla moratoria nel 1994 e nel 1999 fatta dall’Ambasciatore Paolo Fulci, che ne fu protagonista.
Leggi tuttoBarzan al Tikriti, fratellastro di Saddam Hussein ed ex capo dei servizi segreti, e Awad al Bander, ex presidente del tribunale rivoluzionario, potrebbero essere impiccati domani. Lo hanno preannunciato due emittenti televisive arabe. L'indiscrezione e' stata confermata da una fonte vicina al premier Nouri al Maliki, che e' voluta rimanere anonima.
Leggi tuttol'Europa, negli incontri con gli esponenti Usa, ha sempre sollevato la questione dell'abolizione della pena di morte. E non si esclude che il presidente della commissione Ue, Jose' Manuel Barroso, non lo faccia di nuovo nel faccia a faccia di lunedì prossimo col presidente Bush.
Leggi tuttodopo l'annuncio di Prodi, Marco Pannella si chiede quale sia l'Assemblea a cui fa riferimento il comunicato del governo : "Si tratta - spiega - dell'Assemblea in corso attraverso il Terzo comitato o gli altri il cui rapporto deve ancora essere discusso e votato, o di un'Assemblea straordinaria ai sensi degli articoli 8 e 9 della Carta Onu?".
Leggi tutto