USA - Montana. Non passa alla Camera la legge che avrebbe permesso la ripresa delle esecuzioni

La cartina degli Usa evidenzia il Montana

01 Febbraio 2025 :

30/01/2025 - MONTANA. La Camera respinge di stretta misura il progetto di legge che avrebbe permesso la ripresa delle esecuzioni
La Camera del Montana ha respinto 49-51 una proposta di legge (HB 205) che avrebbe cambiato le leggi sull'iniezione letale e avrebbe potuto consentire allo Stato di effettuare nuovamente le esecuzioni.
HB 205, promossa dal deputato Shannon Maness, R-Dillon, è stata bocciata giovedì per 49-51 voti.
Da una sentenza del 2015, il Montana non è più in grado di eseguire la pena di morte. Il giudice distrettuale Jeffrey Sherlock, di Helena, ha stabilito che il pentobarbital - il farmaco che lo Stato intendeva utilizzare per le iniezioni letali - non si qualificava come “ad azione ultra-rapida”, un requisito previsto dalla legge attuale. Ha bloccato lo Stato dall'utilizzarlo “a meno che e fino a quando lo statuto che autorizza l'iniezione letale non venga modificato in conformità con questa decisione”.
9 repubblicani si sono uniti a tutti i 42 democratici nel votare contro la legge, mentre i restanti 49 repubblicani l'hanno sostenuta.
Questa è la terza sessione consecutiva in cui la legislatura ha preso in considerazione proposte di legge per rimuovere il requisito di “azione ultra-rapida”. Nel 2021, la proposta di legge è stata bocciata per 2 voti al Senato, mentre nel 2023 è stata bocciata per 1 voto al Senato.
Il Montana ha attualmente 2 prigionieri condannati a morte: Ronald Smith, condannato per la prima volta nel 1983, e William Gollehon, condannato nel 1992. L'ultima volta che lo Stato ha giustiziato un prigioniero è stato nel 2006, quando David Dawson è stato messo a morte nella prigione di Stato del Montana.
HB 205 era stata approvata in Commissione Giustizia il 24/01/2025 (vedi NtC in quella data).

https://www.ktvh.com/news/montana-house-narrowly-rejects-bill-intended-to-allow-death-penalty-to-resume

 

altre news