26 Novembre 2025 :
21/11/2025 - Louisiana. Il giudice concede la libertà su cauzione a Jimmie Duncan, 56 anni, bianco.
Dopo oltre 25 anni nel braccio della morte, il 21 novembre Jimmie Duncan ha compiuto un passo avanti verso la libertà quando il giudice Alvin Sharp del 4° distretto giudiziario della contea di Ouachita gli ha concesso la libertà provvisoria, fissando la cauzione a 150.000 dollari. La decisione arriva quasi 7 mesi dopo che Sharp ha annullato la condanna per omicidio di primo grado del 1998 di Duncan per l'uccisione della figlia di 23 mesi della sua ex fidanzata, Haley Oliveaux, ritenendo che fosse basata in parte su prove relative a segni di morsi ora considerate dagli esperti come pseudoscienza.
L'ufficio del procuratore distrettuale della contea di Ouachita si è opposto al rilascio di Duncan, sostenendo che Duncan è colpevole dell'omicidio. Tuttavia, nella sua sentenza sulla cauzione, Sharp ha sottolineato che la bambina, che è annegata, era a rischio di convulsioni, il che significa che avrebbe potuto morire accidentalmente mentre era nella vasca da bagno. Sharp ha anche sottolineato l'assenza di sangue o sperma sulla scena del crimine, contraddicendo la posizione dello Stato secondo cui Duncan avrebbe violentato Haley. Inoltre, ha scritto nella sentenza, esisteva un video, non presentato al processo, che secondo il team legale di Duncan costituisce la prova che, oltre a basarsi su una scienza confutata, l'analisi dei segni dei morsi nel caso potrebbe essere stata falsificata.
La “presunzione di colpevolezza” di Duncan non è forte, ha affermato Sharp.
“Questa sentenza ha riconosciuto le prove chiare e convincenti che dimostrano che il signor Duncan è effettivamente innocente”, hanno dichiarato i suoi avvocati in un comunicato. “Sebbene il calvario del signor Duncan non sia finito, oggi segna un significativo passo avanti verso la sua completa assoluzione”.
I suoi avvocati hanno affermato che stanno lavorando per far uscire Duncan dalla prigione nel fine settimana.
La sentenza di questa settimana è l'ennesimo capitolo di un'odissea legale durata quasi trent'anni che ha messo in luce la travagliata storia della Louisiana in materia di condanne ingiuste, nonché la sua reputazione di lungo corso come uno degli Stati più punitivi del Paese.
Come riportato da ProPublica e Verite News a marzo, la condanna di Duncan si basava in gran parte sulle prove, ormai considerate poco scientifiche, relative ai segni dei morsi presentate dal dentista forense Michael West e dal patologo Dr. Steven Hayne, la cui collaborazione di lunga data come esperti statali è stata messa in discussione a seguito di dubbi sulla validità delle loro tecniche.
Negli ultimi 27 anni, nove detenuti sono stati liberati dopo essere stati condannati in parte sulla base di prove inesatte fornite da West e Hayne. Tre di questi uomini erano nel braccio della morte. Duncan era l'ultima persona in attesa di esecuzione sulla base del lavoro dei due.
Duncan ha sempre sostenuto la sua innocenza sin dal suo primo arresto nel 1993, dopo la morte di Haley.
Negli anni successivi, la madre di Haley, Allison Layton Statham, ha iniziato a sostenere il rilascio di Duncan. Alla prima udienza per la libertà provvisoria di Duncan, tenutasi a luglio, la Statham ha testimoniato di ritenere Duncan innocente e ha chiesto il suo rilascio dalla prigione.
Gli sforzi per liberare Duncan sono diventati ancora più urgenti alla luce delle recenti iniziative dello Stato, sotto il governatore conservatore Jeff Landry, per riprendere le esecuzioni dopo una pausa di 15 anni.
La Louisiana non eseguiva una condanna a morte dal 2010, poiché non era in grado di procurarsi i farmaci necessari per l'esecuzione. Per superare questo ostacolo, il Parlamento, su richiesta di Landry, ha recentemente approvato un metodo alternativo: l'uso dell'azoto gassoso, un metodo controverso consentito solo in altri tre Stati.
Questo ha aperto la strada alla prima esecuzione in Louisiana in 15 anni. E il 18 marzo, lo Stato ha utilizzato l'azoto gassoso per giustiziare Jesse Hoffman Jr.
Per i riformatori della giustizia penale, la spinta di Landry verso le esecuzioni è ancora più preoccupante, data la storia dello Stato nel condannare a morte persone che in seguito si sono rivelate innocenti. Negli ultimi 3 decenni, lo Stato ha scagionato 11 persone che rischiavano l'esecuzione, uno dei numeri più alti del Paese, secondo il Registro Nazionale delle Assoluzioni.
Nonostante Sharp ad aprile abbia annullato il verdetto di colpevolezza, i pubblici ministeri di Ouachita continuano a sostenere che Duncan abbia violentato e ucciso Oliveaux e che debba essere giustiziato senza indugio. L'ufficio del procuratore distrettuale, nell'esortare Sharp a mantenere Duncan in carcere, ha sostenuto che Duncan è “un rischio per la sicurezza non solo della famiglia della vittima, ma anche del pubblico in generale”. L'ufficio ha presentato ricorso contro la decisione alla Corte Suprema della Louisiana.
Duncan è stato arrestato il 18 dicembre 1993 dopo aver segnalato di aver trovato il corpo senza vita di Haley che galleggiava nella vasca da bagno della casa che condivideva con la madre della bambina. Duncan, che quella notte faceva da babysitter, ha detto alle autorità di aver messo la bambina nella vasca per farle il bagno, poi era sceso al piano di sotto per lavare i piatti. Quando ha sentito un rumore provenire dal bagno, è corso al piano di sopra per controllare e ha trovato Haley che galleggiava a faccia in giù nell'acqua. È stata dichiarata morta poche ore dopo.
I pubblici ministeri hanno chiesto l'assistenza di Hayne, che aveva lavorato a centinaia di casi penali in Mississippi e Louisiana nel corso della sua carriera decennale. Hayne ha condotto l'esame medico di Haley e ha affermato di aver trovato prove che fosse stata violentata e annegata intenzionalmente. Ha anche affermato di aver trovato segni di morsi sul suo corpo.
Un collaboratore di Hayne, Michael West, ha poi analizzato i segni e ha scoperto che corrispondevano ai denti di Duncan. Sulla base di questi risultati, Duncan è stato accusato di omicidio di primo grado. Dopo circa due settimane di testimonianze nel 1998, la giuria popolare ha dichiarato Duncan colpevole e lo ha condannato a morte.
Tuttavia, gli avvocati di Duncan, dopo la condanna, scoprirono una serie di prove che, secondo loro, dimostravano la sua innocenza e l'ingiustizia della condanna, la più schiacciante delle quali metteva in dubbio l'autenticità dei segni di morsi che Hayne affermava di aver trovato sul corpo di Haley.
In un video dell'esame di Haley effettuato da West nel 1993, che non è stato mostrato ai giurati durante il processo, si vede il dentista che prende un calco dei denti di Duncan e lo preme sul corpo della ragazza. (West aveva precedentemente affermato di aver semplicemente utilizzato quella che definiva una tecnica di “confronto diretto”, in cui preme un calco dei denti di una persona direttamente sul punto in cui si sospetta che siano presenti i segni dei morsi).
Nella sua sentenza di aprile che ha annullato la condanna di Duncan, Sharp ha affermato che il lavoro svolto da Hayne e West sul caso di Duncan non era “più valido” e “non scientificamente difendibile”. Sharp ha anche dichiarato nella sua sentenza di aver trovato “molto convincente” la testimonianza di settembre di un medico, chiamato come consulente, che ha affermato che la morte della bambina non era il risultato di un omicidio, ma di un annegamento accidentale. Secondo la testimonianza, prima della sua morte, Haley aveva subito diverse lesioni alla testa che avrebbero potuto causare convulsioni con conseguente annegamento.
L'udienza preliminare per la concessione della libertà provvisoria a Duncan, tenutasi a luglio, è stata rinviata dopo che i pubblici ministeri hanno presentato una mozione per ricusare Sharp, sostenendo che fosse di parte data la sua precedente decisione di annullare la condanna di Duncan. Sharp ha respinto la richiesta. In una sentenza di ottobre, la Corte Suprema della Louisiana ha respinto il ricorso dello Stato con un voto di 6 a 1. La corte deve ancora esaminare il ricorso dello Stato contro la decisione di Sharp di annullare la condanna di Duncan.
Al momento della pubblicazione, non era chiaro quando Duncan possa essere rilasciato.
Sul suo caso vedi anche NtC 24/04/2025









