REGNO UNITO: RIMPATRIATI DALL’INDONESIA DUE DETENUTI, INCLUSA UNA DONNA CHE RISCHIAVA LA FUCILAZIONE

Lindsay Sandiford

22 Ottobre 2025 :

L'Indonesia ha firmato un accordo il 21 ottobre 2025 per il rimpatrio di due cittadini britannici, tra cui una donna anziana gravemente malata che si trova nel braccio della morte da oltre un decennio per reati di droga.
Lindsay Sandiford, 69 anni, è stata condannata a morte sull'isola di Bali nel 2013 dopo che quasi 5 kg di cocaina furono trovati nella sua valigia al suo arrivo su un volo dalla Thailandia nel 2012.
Ha ammesso il reato, sostenendo di aver accettato di portare con sé la cocaina dopo che un'organizzazione di narcotrafficanti aveva minacciato di uccidere suo figlio.
L'accordo tra i governi indonesiano e britannico le consentirà di tornare nel Regno Unito tra circa due settimane insieme a un secondo cittadino britannico, Shahab Shahabadi.
Un portavoce del Ministero degli Esteri britannico ha dichiarato: "Stiamo supportando due cittadini britannici detenuti in Indonesia e siamo in stretto contatto con le autorità indonesiane per discutere il loro rimpatrio nel Regno Unito".
Sandiford, originaria di Cheltenham, nel Gloucestershire, ha rischiato la fucilazione durante la sua detenzione in Indonesia.
Shahabadi, 35 anni, stava scontando l'ergastolo per traffico di droga ed entrambi i prigionieri britannici soffrono di problemi di salute.
Il ministro indonesiano per la Giustizia e i Diritti Umani, Yusril Ihza Mahendra, ha dichiarato di aver firmato un accordo con il ministro degli Esteri britannico Yvette Cooper per il trasferimento dei due. "Abbiamo concordato di concedere il trasferimento dei prigionieri nel Regno Unito. L'accordo è stato firmato", ha dichiarato Yusril ai giornalisti in una conferenza stampa tenutasi nella capitale Giacarta.
Saranno consegnati dopo la definizione dei dettagli tecnici del trasferimento, che, secondo il ministro, potrebbe richiedere "circa due settimane" per essere organizzato.
Intervenendo alla conferenza stampa, Yusril ha affermato che entrambi i prigionieri "stanno attualmente affrontando problemi".
“La prima, Sandiford, è in cattive condizioni di salute ed è stata visitata dai nostri medici e da un medico del consolato britannico a Bali. È gravemente malata.
“Il secondo, Shahab Shahabadi, nonostante abbia solo 35 anni, soffre di diversi gravi problemi di salute, in particolare disturbi mentali.”
Indonesia e Regno Unito non hanno un accordo formale per il trasferimento dei prigionieri; normalmente questi richiedono che i prigionieri rimpatriati scontino la pena nei loro paesi d'origine.
Sandiford è stata arrestata in un periodo in cui le autorità indonesiane stavano imponendo pene più severe ai trafficanti di droga e nel 2015 due uomini australiani sono stati giustiziati dopo essere stati condannati per traffico di eroina.
Jennifer Fleetwood, criminologa presso l'Università di Londra, faceva parte del team di difesa di Sandiford nel processo iniziale, 12 anni fa. Ha definito positivo il rientro dell’anziana donna nel Regno Unito.
Ha affermato: “Non riesco a immaginare quanto sia difficile essere sottoposti a una pena detentiva con la minaccia dell'esecuzione.”
"Avendo trascorso del tempo a fare ricerche nelle carceri all'estero, so che è davvero, davvero difficile per le persone scontare una pena all'estero.”
"Sono molto distanti dalla famiglia a causa delle loro notevoli difficoltà linguistiche.”
"Ma oltre a questo, spesso assistiamo a violazioni dei diritti umani in carcere, alla mancanza di accesso all'assistenza sanitaria.”
"E per una persona che invecchia e ha bisogno di cure mediche, questa è una pena davvero, davvero dura da scontare. Dodici anni sono un periodo molto, molto lungo."

 

altre news