28 Luglio 2025 :
29 luglio 2025
Ore 16 – 18
Via della Libertà 62
LA CONFISCA SENZA REATO
Il caso Cavallotti c. Italia secondo Paulo Pinto de Albuquerque
Indirizzi di saluto
Francesco Leone
Presidente Agius, membro fondatore Osservatorio Procura Europea
Massimiliano Miceli
Vicepresidente della camera Penale di Palermo
Moderano
Sonia Sommacal, membro dell’Osservatorio Misure di Prevenzione
Sergio D’Elia, Segretario di Nessuno tocchi Caino
Relatori
Pietro Cavallotti, Membro segreteria di Nessuno tocchi Caino
“Le circostanze del caso Cavallotti”
Lucia Parlato, professoressa di diritto processuale penale, Università di Palermo
“La confisca senza condanna nel panorama europeo e internazionale”
Luigi Miceli, delegato di giunta UCPI
“La natura penale della confisca di prevenzione”
Baldassarre Lauria, direttore e fondatore Osservatorio Misure di Prevenzione e Fondazione Giuseppe Gulotta
“La presunzione di innocenza e il rapporto confisca di prevenzione-giudicato assolutorio”
Stefano Giordano, avvocato del foro di Milano
“Il diritto di proprietà, articolo 1 protocollo 1 addizionale Cedu”
Fabrizio Costarella, codirettore dell’Osservatorio Misure di prevenzione UCPI
“L’inversione dell’onere della prova, la parità delle armi, il principio di prossimità della prova”