12 Febbraio 2025 :
Un tribunale del Pakistan il 25 gennaio 2025 ha prosciolto due fratelli gemelli cristiani dall’accusa di blasfemia, poiché l'accusa non è riuscita a provare la loro colpevolezza, ha affermato l’avvocato difensore.
Il giudice distrettuale di Kasur, Farzana Shahzad, ha ordinato che i diciottenni Sahil Shahid (conosciuto come Kalu) e Raheel Shahid (conosciuto come Tabish) vengano rilasciati dalla prigione dopo che il loro team di difesa ha dimostrato che erano stati accusati falsamente e che la polizia non aveva indagato correttamente, ha affermato l'avvocato Javed Sahotra.
Durante il controinterrogatorio di otto testimoni, tra cui il funzionario inquirente e il querelante, Sahotra ha chiesto se qualcuno di loro potesse identificare quale passaggio o versetto coranico fosse stato presumibilmente profanato dai fratelli del villaggio di Qulay Wala, nel distretto di Kasur, provincia del Punjab.
"Né l’inquirente né alcun altro testimone è stato in grado di rispondere alla mia domanda, il che dimostra che le prove che avevano presentato contro i fratelli erano state fabbricate", ha detto Sahotra al Christian Daily International-Morning Star News.
"Accogliendo le mie argomentazioni, l'onorevole giudice ha ordinato il rilascio dei gemelli e ha disposto che la polizia di Kasur avvii un’indagine nei confronti del funzionario inquirente per aver condotto un'indagine debole".
Sahotra ha sostenuto che l'ispettore Muhammad Saleem della stazione di polizia di Kasur Saddar non fosse qualificato per indagare sul caso.
"Sebbene Saleem stia lavorando come ispettore, ha conseguito solo l'istruzione secondaria superiore e non è in grado di leggere o comprendere la lingua araba", ha affermato.
I gemelli sono stati rilasciati dalla prigione e si sono riuniti alla loro famiglia, ha aggiunto.
I fratelli Shahid erano stati arrestati lo scorso 27 agosto dopo essere stati accusati di aver strappato pagine del Corano.
La profanazione del Corano comporta l'ergastolo nel Pakistan a maggioranza musulmana, ma per una condanna è necessario provare l'intenzione.
Il denunciante, Ghulam Mustafa, ha affermato nella denuncia (First Information Report) che il 26 agosto i fratelli avevano profanato le pagine del Corano in una fiera del villaggio.
I fratelli sono analfabeti e appartengono a una famiglia povera, ha precedentemente dichiarato l'attivista per i diritti Sajid Christopher al Christian Daily International-Morning Star News, aggiungendo che i familiari li hanno consegnati alla polizia dopo che i funzionari avevano preso in custodia la madre e uno zio.
Esprimendo preoccupazione per l'aumento delle false accuse di blasfemia in Pakistan, il 7 novembre il Comitato per i diritti umani delle Nazioni Unite (UNHRC) ha sollecitato l'abrogazione o la modifica delle leggi sulla blasfemia nel Paese.
Il Comitato ha osservato che le false accuse di blasfemia hanno portato alla violenza della folla islamista e ha raccomandato di modificare le leggi in conformità con i requisiti del Patto internazionale sui diritti civili e politici (ICCPR).
Nelle sue osservazioni conclusive del secondo rapporto periodico sul Pakistan, il Comitato ha espresso preoccupazione per le sezioni 295 e 298 del Codice penale pakistano, che prevedono pene severe, tra cui la pena di morte, e hanno un impatto sproporzionato sulle minoranze religiose.
"Il Comitato è inoltre preoccupato per il crescente numero di persone incarcerate per accuse di blasfemia, l'elevato numero di casi di blasfemia basati su false accuse, la violenza contro gli accusati di blasfemia, la promozione della giustizia sommaria e gli arresti di persone, in particolare giovani, con accuse di blasfemia online ai sensi delle leggi sulla criminalità informatica", ha affermato il Comitato.