05 Novembre 2025 :
05/11/2025 - IRAN. I cittadini francesi Cécile Kohler e Jacques Paris sono stati rilasciati
Scambiati con Mahdieh Esfandiari. Un altro episodio della nota "strategia degli ostaggi" iraniana
Il presidente francese ha annunciato il rilascio di Cécile Kohler e Jacques Paris, due cittadini francesi precedentemente detenuti nella prigione di Evin. Contemporaneamente, l'agenzia di stampa Fars ha pubblicato un video che mostra il rilascio di Mahdieh Esfandiari, traduttrice iraniana, in Francia dal 2018, arrestata a Parigi con l’accusa di apologia del terrorismo anti-israeliano sui social, una mossa che sembra essere stata effettuata nell'ambito di uno scambio di detenuti.
Il presidente francese Emmanuel Macron, senza fornire dettagli sulle circostanze del loro rilascio, ha dichiarato: “Cécile Kohler e Jacques Paris, detenuti in Iran da tre anni, sono stati rilasciati dalla prigione di Evin e sono in viaggio verso l'ambasciata francese a Teheran”.
Contemporaneamente, l'agenzia di stampa Fars, affiliata alle istituzioni di sicurezza iraniane, ha pubblicato un video che mostra il rilascio di Mahdieh Esfandiari. Sembra che il rilascio di Kohler e Paris sia avvenuto nell'ambito di uno scambio che ha coinvolto Esfandiari.
Nell'ottobre di quest'anno, Mizan, l'organo di informazione della magistratura iraniana, ha riferito che due cittadini francesi avevano ricevuto pesanti condanne con l'accusa di “spionaggio” e “collaborazione con i servizi segreti israeliani”.
Sebbene la dichiarazione della magistratura non nominasse i due individui, i resoconti dei media indipendenti e le dichiarazioni ufficiali delle autorità francesi indicavano che le condanne si riferivano a Cécile Kohler e Jacques Paris. Kohler e Paris sono stati arrestati nel 2022 dopo un viaggio in Iran. Alla fine di maggio dello stesso anno, la televisione di Stato iraniana ha trasmesso un servizio che collegava il loro arresto alle manifestazioni di protesta degli insegnanti nel Paese.
Il servizio accusava Kohler, membro della Federazione dell'istruzione e della cultura del sindacato francese, e suo marito, Jacques Paris, di “aver organizzato disordini e tumulti”, collegandoli anche agli attivisti del sindacato degli insegnanti iraniani Eskandar Lotfi, Masoud Nik-Khah, Sha'ban Mohammadi e Rasoul Bodaghi.
Durante la loro detenzione, sia le famiglie che il governo francese hanno ripetutamente negato le accuse contro di loro e hanno chiesto il loro immediato rilascio.
Sul loro caso, si vedano anche NtC 03/01/2023; 14/01/2025; 23/01/2025; 07/03/2025; 03/04/2025; 03/07/2025; 04/07/2025; 06/10/2025.








