governo: repubblica parlamentare
stato dei diritti civili e politici: Parzialmente libero
costituzione: 14 dicembre 1995 (in base agli accordi di Dayton); emendata più volte, ultima nel 2009
sistema giuridico: basato sul diritto civile; la Corte costituzionale esamina gli atti legislativi; non si è sottoposta alla giurisdizione dell'ICJ
sistema legislativo: Assemblea Parlamentare bicamerale (Skupstina) composta da Camera dei Rappresentanti (Predstavnicki Dom) e Camera dei Popoli (Dom Naroda)
sistema giudiziario: Corte costituzionale della Bosnia-Erzegovina (BiH) (composta da 9 membri); Corte della Bosnia-Erzegovina (composta da 44 giudici nazionali e 7 giudici internazionali organizzati in 3 sezioni: amministrativa, d'appello e penale, che comprende una Camera per i crimini di guerra); la Federazione ha 10 tribunali cantonali più alcuni tribunali comunali; la Republika Srpska ha una corte suprema, 5 tribunali distrettuali e una serie di tribunali municipali
religione: Musulmana 50,7%, ortodossa 30,7%, cattolica romana 15,2%, atea 0,8%, agnostica 0,3%, altro 1,2%, non dichiarato/nessuna risposta 1,1% (stima 2013)
braccio della morte:
Data ultima esecuzioni: 0-0-0
condanne a morte: 0
Esecuzioni: 0
trattati internazionali sui diritti umani e la pena di morte:Patto Internazionale sui Diritti Civili e Politici
Secondo Protocollo Opzionale al Patto (per l'abolizione della pena di morte)
Convenzione sui Diritti del Fanciullo
Convenzione contro la Tortura ed i Trattamenti e le Punizioni Crudeli, Inumane o Degradanti
Protocollo opzionale alla Convenzione contro la Tortura ed i Trattamenti e le Punizioni Crudeli, Inumane o Degradanti
situazione: